A questo punto non resta altro che aggiungere dei filtri sul livello SMOKE. Per aggiungere dei filtri, selezionare il livello SMOKE, cliccare si Filter (Filtri), Convert To Smart Filters (Converti Per Filtri Avanzati). Apparirà una finestra, cliccando ok si potrà proseguire. Cliccare su Filter (Filtri), Blur (Sfocatura), Surface Blur (Sfocatura Superficie). Si aprirà una finestra. Impostare Radius (Raggio) attorno a 85 px e Trheshold (Soglia) attorno a 81. Poi premere OK.
Cliccare su New Layer (Nuovo Livello). Tenere premuto CTRL e cliccare sul livello SMOKE per selezionare l'area, poi cliccare sul nuovo livello per attivarlo. Cliccare su Filter (Filtri), Render (Rendering), Clouds (Nuvole). Rinominare questo livello SMOKE OVERLAY (Fumo Sovrapponi). Cliccare sul menu a tendina sopra ai livelli per impostare il metodo di fusione, dopo di che selezionare Overlay (Sovrapponi).
Ora l'effetto fumo è stato ottenuto. Se non si è contenti del risultato si possono aggiungere o rimuovere filtri, oppure cliccando CTRL + T o CMD + T si può trasformare la forma del fumo.