Come creare l'effetto riflesso con Photoshop
Introduzione
Con il programma di ritocco fotografico Photoshop è possibile creare dei bellissimi effetti speciali sulle immagini, in maniera tale da impreziosirle e renderle uniche. Uno di questi effetti è quello riflesso, che consiste nell'aggiungere all'immagine prescelta il suo stesso riflesso, come se la stessa immagine si specchiasse sul piano su cui è appoggiata. Utilizzare questo comando non è particolarmente difficile, richiede solo un minimo di familiarità con Photoshop. Nella guida che segue vi sarà spiegato, passo dopo passo, come creare l'effetto riflesso con Photoshop.
Occorrente
- PC
Create un nuovo livello
Una volta aperto il programma, occorre aprire l'immagine da modificare, selezionandola attraverso il comando "Apri" dalle cartelle del vostro computer. A questo punto occorre creare un nuovo livello che andrà riempito con un colore di sfondo e successivamente duplicato. Per svolgere questa operazione è sufficiente trascinare il livello da duplicare sulla barra degli strumenti posizionata in alto, in corrispondenza della voce "Nuovo livello". Un volta selezionato il livello duplicato cliccandoci sopra, occorre andare alla voce "Modifica", presente sulla barra del menu principale.
Selezionate il colore più intenso in primo piano
Si aprirà quindi un menu a tendina con varie opzioni tra le quali dovrete scegliere l'opzione "Trasforma" e successivamente il comando" Rifletti verticale", il quale creerà un'immagine speculare del soggetto, ma capovolta rispetto all'originale. Come detto si originerà l'immagine del riflesso che dovrete trascinare sotto l'immagine stessa. A questo punto il lavoro potrebbe anche dirsi terminato ma, per renderla più realistica, è possibile aggiungere l'effetto "Sfumatura". Per fare questo è sufficiente cliccare sul tasto "Sfumatura" presente nella barra degli strumenti in basso a destra e impostare il comando "Da primo piano a trasparente", selezionando il colore più intenso in primo piano.
Selezionate il comando "Opacità"
L'effetto sfumatura può poi essere trascinato a vostro piacimento dal basso verso l'alto sull'immagine, per dare un effetto d'insieme migliore. Infine non vi resta che selezionare il comando "Opacità" per rendere più o meno opaco il riflesso inserito, a seconda del vostro gusto personale. Inoltre, utilizzando gli appositi filtri della barra degli strumenti, potrete anche dare al riflesso un effetto ondulato, che richiama l'effetto increspato di un'immagine riflessa sull'acqua. A questo punto l'operazione è terminata e la vostra immagine avrà assunto un tocco originale, personalizzato e capace di stupire.
Consigli
- Inoltre, utilizzando gli appositi filtri della barra degli strumenti, potrete anche dare al riflesso un effetto ondulato, che richiama l'effetto increspato di un'immagine riflessa sull'acqua.