Come creare l'effetto riflesso con Photoshop

Tramite: O2O 03/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Con il programma di ritocco fotografico Photoshop è possibile creare dei bellissimi effetti speciali sulle immagini, in maniera tale da impreziosirle e renderle uniche. Uno di questi effetti è quello riflesso, che consiste nell'aggiungere all'immagine prescelta il suo stesso riflesso, come se la stessa immagine si specchiasse sul piano su cui è appoggiata. Utilizzare questo comando non è particolarmente difficile, richiede solo un minimo di familiarità con Photoshop. Nella guida che segue vi sarà spiegato, passo dopo passo, come creare l'effetto riflesso con Photoshop.

26

Occorrente

  • PC
36

Create un nuovo livello

Una volta aperto il programma, occorre aprire l'immagine da modificare, selezionandola attraverso il comando "Apri" dalle cartelle del vostro computer. A questo punto occorre creare un nuovo livello che andrà riempito con un colore di sfondo e successivamente duplicato. Per svolgere questa operazione è sufficiente trascinare il livello da duplicare sulla barra degli strumenti posizionata in alto, in corrispondenza della voce "Nuovo livello". Un volta selezionato il livello duplicato cliccandoci sopra, occorre andare alla voce "Modifica", presente sulla barra del menu principale.

46

Selezionate il colore più intenso in primo piano

Si aprirà quindi un menu a tendina con varie opzioni tra le quali dovrete scegliere l'opzione "Trasforma" e successivamente il comando" Rifletti verticale", il quale creerà un'immagine speculare del soggetto, ma capovolta rispetto all'originale. Come detto si originerà l'immagine del riflesso che dovrete trascinare sotto l'immagine stessa. A questo punto il lavoro potrebbe anche dirsi terminato ma, per renderla più realistica, è possibile aggiungere l'effetto "Sfumatura". Per fare questo è sufficiente cliccare sul tasto "Sfumatura" presente nella barra degli strumenti in basso a destra e impostare il comando "Da primo piano a trasparente", selezionando il colore più intenso in primo piano.

Continua la lettura
56

Selezionate il comando "Opacità"

L'effetto sfumatura può poi essere trascinato a vostro piacimento dal basso verso l'alto sull'immagine, per dare un effetto d'insieme migliore. Infine non vi resta che selezionare il comando "Opacità" per rendere più o meno opaco il riflesso inserito, a seconda del vostro gusto personale. Inoltre, utilizzando gli appositi filtri della barra degli strumenti, potrete anche dare al riflesso un effetto ondulato, che richiama l'effetto increspato di un'immagine riflessa sull'acqua. A questo punto l'operazione è terminata e la vostra immagine avrà assunto un tocco originale, personalizzato e capace di stupire.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Inoltre, utilizzando gli appositi filtri della barra degli strumenti, potrete anche dare al riflesso un effetto ondulato, che richiama l'effetto increspato di un'immagine riflessa sull'acqua.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Photoshop: come creare un effetto statua

Alla base di ogni lavoro c'è sempre la fantasia, la creatività ed il divertimento. Nel Photoshop, per creare un effetto statua occorrono soprattutto idee. Poi serve la capacità di immaginare la propria opera con la mente, prima che con gli occhi. Nell'usare...
Software

Come realizzare l'effetto spruzzo con Photoshop

All'interno di questa guida parleremo di Photoshop, e nello specifico, vedremo come realizzare l'effetto spruzzo. Questo software è prodotto e commercializzato da Adobe Systems Incorporated, sviluppato a partire dal 1990 e compatibile sia con Mac che...
Software

Photoshop: effetto fumetto

"Photoshop" è il celebre software di grafica digitale realizzato dalla casa americana "Adobe". Tramite Photoshop è possibile creare da zero o modificare fotografie personali, immagini e, più in generale, qualsiasi file digitale legato all'ambito grafico....
Software

Come applicare un effetto HDR a una foto con Photoshop

Lavorare sulle fotografie è un compito piuttosto complesso che richiede una particolare attenzione verso i dettagli e una certa abilità in ambito grafico. Il fotoritocco risulta meno difficoltoso se viene utilizzato un apposito software come Adobe Photoshop....
Software

Photoshop: come creare l'effetto disintegrazione

Nei passaggi di questa guida, spiegherò come applicare con Photoshop un effetto personalizzato alle varie immagini "polverizzando" il soggetto con una disintegrazione realistica e facendo in modo che sembri letteralmente dissolversi nell'intorno in numerose...
Software

Photoshop: effetto fiamme

Se desiderate aggiungere un tocco unico ed originale alle vostre immagini preferite, Adobe Photoshop è senza dubbio il programma che farà al caso vostro. In particolare, nei passi di questa guida, troverete alcuni interessanti consigli per ottenere proprio...
Software

Photoshop: come creare un effetto glitter

Quanto piace e quanto va di moda l'effetto glitter. Sulle scarpe, sui maglioni e sugli zaini! Ma lo sapevi che si può realizzare anche al computer? Probabilmente si, ma non sai come. Ti piacerebbe ricreare quel particolare effetto luccicante e scintillante...
Software

Come realizzare l'effetto fumetto con Photoshop CS5

Photoshop è uno dei software più conosciuti di grafica. Questa tipologia di software permette di realizzare fotomontaggi ma, non solo, l'utente avrà la possibilità di migliorare l'aspetto delle proprie foto oppure creare degli oggetti 3D. In questo Tutorial...