Cliccate su "Ombra esterna" per iniziare a settare le impostazioni dell'effetto da creare, fate clic sulla dicitura "Metodo fusione", scegliete "Moltiplica" e inserite le seguenti proprietà: opacità 94%, angolo 66° e dimensione 13. Dopodiché, scegliete "Ombra interna" e a seguire "Metodo fusione" (quest'ultimo, deve essere impostato con un valore normale); inserite le proprietà: opacità 75%, angolo 66°, distanza 8, estensione 11 e dimensione 4/5. Scorrete sempre la lista delle voci a sinistra e aggiungete il bagliore interno, cliccando sulla prima casella del colore. Indicate il valore (in basso a sinistra), in modo da ottenere un colore che si adatti bene alla tipologia di trasformazione che si sta realizzando, con i seguenti valori: opacità 75%, dimensione 27 e qualità "anti-alias" 50%. Per creare l'effetto desiderato ovvero l'effetto vetro, bisogna quindi modificare tutti questi parametri che abbiamo appena citato. Ovviamente i parametri possono essere modificati in base al vostro piacimento e in base alla qualità della stessa foto.