Sulle distribuzioni domina Evince (un visualizzatore leggero e completo che si integra alla perfezione negli ambienti GNOME e derivati per KDE), è presente come alternativa KPDF oppure Okular, mentre per ambienti più leggeri o per macchine che richiedono poche risorse ci sono epdfview, zathura e xpdf. In alternativa al metodo precedente, potete utilizzare "Master PDF Editor2, che è un?applicazione multipiattaforma scritta in Qt che permette di creare, modificare e criptare file PDF e XPS. Questo strumento può essere usato per aggiungere o modificare il file, inserire immagini, suddividere, unire o eliminare pagine da un file PDF e per aggiungervi note attraverso dei post-it da apporre sul documento, e altro ancora.