Come creare link rapidi per spegnere, riavviare, ibernare Windows con il comando shutdown
Introduzione
Il controllo di tutte le funzionalità di Windows rappresenta un requisito essenziale per tutti coloro che desiderano utilizzare questo importante e conosciuto strumento. Una di queste funzionalità consente di realizzare dei link che possano velocemente permettere di effettuare alcune basilari operazioni. In questa guida, nello specifico, vi illustreremo come creare link rapidi per spegnere, riavviare, ibernare Windows con il comando shutdown.
Occorrente
- Sistema operativo Windows
- Programma Blocco Note
Premete il pulsante Start
In Windows, l'esecuzione di alcuni comandi di routine, come spegnere o riavviare il sistema, si effettua attraverso più di un clic del mouse. Occorre premere il pulsante Start ? Arresta il sistema e poi scegliere una delle opzioni presenti nel menu a discesa. Con un semplice file di testo e il comando shutdown, invece, è possibile creare dei link rapidi per spegnere, riavviare o ibernare Windows con un solo clic. Questi link si posizionano sul desktop e si possono personalizzare con delle icone a scelta. È sufficiente attuare la procedura una sola volta per avere ciascun comando a portata di mouse. Come tutte le stringhe da riga di comando, shutdown ha una sua sintassi e dei parametri opzionali. È un comando ancora funzionale su sistemi operativi Unix-like, ma presente anche su Windows.
Abilitate la visualizzazione delle estensioni dei file
Prima di creare i link rapidi, è necessario abilitare la visualizzazione delle estensioni dei file, solitamente disattivata in tutte le versioni di Windows. Come fare? L'operazione risulta piuttosto facile da realizzare. Vediamo come occorre procedere. Dal menu Start ? Ricerca, digitare "opzioni cartella", senza apici, seguito dal tasto Invio. Nella finestra di dialogo omonima cliccare sulla scheda Visualizzazione. Togliere il segno di spunta dalla casella "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". Confermare con Ok e tornare al desktop. Cliccare con il tasto destro del mouse su un'area libera e scegliere la voce "nuovo documento di testo". Ripetere l'operazione fino a creare altri tre documenti simili. Rinominarli rispettivamente in "Spegni", "Riavvia", "Iberna" e "Disconnetti".
Digitate le stringhe
Ora occorrerà attribuire alle tre sezioni realizzate e nominate in precedenza alcune basilari caratteristiche per farle funzionare al meglio, rendendole dunque effettivamente operative. Ecco come si deve procedere: aprire il file "Spegni" e digitare la stringa "shutdown /p /f", senza gli apici. In "Riavvia" scrivere "shutdown /g /f /t 0". In "Iberna" digitare "shutdown /h /f". In "Disconnetti" inserire la scritta "shutdown /l". Ricordarsi di salvare ogni file di testo, prima di chiuderlo. Rinominare i quattro file cambiando l'estensione da "txt" in "cmd". Spostare i file rinominati in una nuova cartella dal nome "Shutdown". Con il taglia/incolla, dislocarla in un luogo sicuro, come la root del file system C:\.
Ridimensionate la cartella di shutdown
Ora non vi rimarrà altro da fare che ridimensionare la cartella Shutdown per poterla visualizzare ogni volta sul desktop. Per farlo, bisognerà seguire questo procedimento: con il tasto sinistro del mouse, selezionare i quattro file con estensione cmd. A selezione attiva, trascinare il puntatore del mouse sul desktop. Premere il tasto destro e scegliere la voce "Crea collegamento qui". I link rapidi contenenti il comando shutdown appariranno sulla scrivania. Cliccando su ciascuno di essi si potrà spegnere, riavviare, disconnettere e ibernare rapidamente Windows. È possibile personalizzare le icone dei link, scegliendole dal menu contestuale Proprietà ? Generale, in modo da attribuirgli la forma, le dimensioni e le caratteristiche che più si preferisce. Infine, spegnete il computer e riavviatelo dopo pochi secondi. Alla sua accensione, verificate che i link rapidi per spegnere, riavviare, ibernare Windows siano effettivamente attivi. Potrete ora iniziare a lavorare con il vostro computer.
Guarda il video

Consigli
- Per scegliere le nuove icone potete sfogliare le risorse "C:\windows\system32\shell.dll" e "C:\windows\system32\imageres.dll" oppure usare un editor di icone gratuito come "IcoFX".
- Potete collocare i link anche sulla barra delle applicazioni o in quella di avvio veloce o, addirittura, sul menù principale trascinandoli col mouse