Come creare link rapidi per spegnere, riavviare, ibernare Windows con il comando shutdown

Tramite: O2O 23/12/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il controllo di tutte le funzionalità di Windows rappresenta un requisito essenziale per tutti coloro che desiderano utilizzare questo importante e conosciuto strumento. Una di queste funzionalità consente di realizzare dei link che possano velocemente permettere di effettuare alcune basilari operazioni. In questa guida, nello specifico, vi illustreremo come creare link rapidi per spegnere, riavviare, ibernare Windows con il comando shutdown.

28

Occorrente

  • Sistema operativo Windows
  • Programma Blocco Note
38

Premete il pulsante Start

In Windows, l'esecuzione di alcuni comandi di routine, come spegnere o riavviare il sistema, si effettua attraverso più di un clic del mouse. Occorre premere il pulsante Start ? Arresta il sistema e poi scegliere una delle opzioni presenti nel menu a discesa. Con un semplice file di testo e il comando shutdown, invece, è possibile creare dei link rapidi per spegnere, riavviare o ibernare Windows con un solo clic. Questi link si posizionano sul desktop e si possono personalizzare con delle icone a scelta. È sufficiente attuare la procedura una sola volta per avere ciascun comando a portata di mouse. Come tutte le stringhe da riga di comando, shutdown ha una sua sintassi e dei parametri opzionali. È un comando ancora funzionale su sistemi operativi Unix-like, ma presente anche su Windows.

48

Abilitate la visualizzazione delle estensioni dei file

Prima di creare i link rapidi, è necessario abilitare la visualizzazione delle estensioni dei file, solitamente disattivata in tutte le versioni di Windows. Come fare? L'operazione risulta piuttosto facile da realizzare. Vediamo come occorre procedere. Dal menu Start ? Ricerca, digitare "opzioni cartella", senza apici, seguito dal tasto Invio. Nella finestra di dialogo omonima cliccare sulla scheda Visualizzazione. Togliere il segno di spunta dalla casella "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". Confermare con Ok e tornare al desktop. Cliccare con il tasto destro del mouse su un'area libera e scegliere la voce "nuovo documento di testo". Ripetere l'operazione fino a creare altri tre documenti simili. Rinominarli rispettivamente in "Spegni", "Riavvia", "Iberna" e "Disconnetti".

Continua la lettura
58

Digitate le stringhe

Ora occorrerà attribuire alle tre sezioni realizzate e nominate in precedenza alcune basilari caratteristiche per farle funzionare al meglio, rendendole dunque effettivamente operative. Ecco come si deve procedere: aprire il file "Spegni" e digitare la stringa "shutdown /p /f", senza gli apici. In "Riavvia" scrivere "shutdown /g /f /t 0". In "Iberna" digitare "shutdown /h /f". In "Disconnetti" inserire la scritta "shutdown /l". Ricordarsi di salvare ogni file di testo, prima di chiuderlo. Rinominare i quattro file cambiando l'estensione da "txt" in "cmd". Spostare i file rinominati in una nuova cartella dal nome "Shutdown". Con il taglia/incolla, dislocarla in un luogo sicuro, come la root del file system C:\.

68

Ridimensionate la cartella di shutdown

Ora non vi rimarrà altro da fare che ridimensionare la cartella Shutdown per poterla visualizzare ogni volta sul desktop. Per farlo, bisognerà seguire questo procedimento: con il tasto sinistro del mouse, selezionare i quattro file con estensione cmd. A selezione attiva, trascinare il puntatore del mouse sul desktop. Premere il tasto destro e scegliere la voce "Crea collegamento qui". I link rapidi contenenti il comando shutdown appariranno sulla scrivania. Cliccando su ciascuno di essi si potrà spegnere, riavviare, disconnettere e ibernare rapidamente Windows. È possibile personalizzare le icone dei link, scegliendole dal menu contestuale Proprietà ? Generale, in modo da attribuirgli la forma, le dimensioni e le caratteristiche che più si preferisce. Infine, spegnete il computer e riavviatelo dopo pochi secondi. Alla sua accensione, verificate che i link rapidi per spegnere, riavviare, ibernare Windows siano effettivamente attivi. Potrete ora iniziare a lavorare con il vostro computer.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per scegliere le nuove icone potete sfogliare le risorse "C:\windows\system32\shell.dll" e "C:\windows\system32\imageres.dll" oppure usare un editor di icone gratuito come "IcoFX".
  • Potete collocare i link anche sulla barra delle applicazioni o in quella di avvio veloce o, addirittura, sul menù principale trascinandoli col mouse
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come terminare e riavviare il processo Explorer.exe senza spegnere il pc

Explorer.exe è uno dei processi di sistema più importanti dal quale dipende il corretto funzionamento di svariate risorse e programmi. Se Explorer. Exe si blocca, alcune applicazioni o funzioni del sistema smettono di funzionare. Chi non conosce l'esistenza...
Windows

Come riavviare lo spooler di stampa in Windows 7

Lo Spooler di stampa è un sistema che serve regola la gestione dei documenti da stampare nel nostro computer. Può quindi capitare che in presenza di un sitema operativo come Windows 7 si verifichino alcuni problemi di stampa o nel riconoscimento delle...
Windows

Come spegnere Windows 10 senza aggiornare

Windows ha sempre fornito agli utenti che utilizzano il suo sistema operativo degli aggiornamenti per migliorarne le funzionalità, o se necessario per correggere difetti che potrebbero far correre rischi dal punto di vista della sicurezza dei dati. Tutto...
Windows

Come riavviare Windows 7 in seguito ad un errore del disco di sistema

Quando avviate "Windows 7" si blocca il Sistema Operativo, riportando la frase "Errore disco di sistema" o "Disk system failure"? Nessuna paura, in quanto la riparazione di "Windows 7" richiede lo svolgimento di poche semplici azioni. Questo Sistema Operativo...
Windows

Come far spegnere il pc da solo, quando non è usato

Ogni volta che qualcuno vi chiama all'improvviso, vi alzate dalla vostra sedia e vai via dimenticandovi di aver lasciato acceso il PC? Un'azione assolutamente sbagliata, perché un PC consuma anche tanta corrente elettrica! Per ovviare a questo problema,...
Windows

Come automatizzare le funzioni di alimentazione di Windows Vista

Molti di noi si sono sempre chiesti se esista un programma per riavviare o spegnere il computer con Windows Vista, caricato in modo automatico e ad un intervallo di tempo prestabilito. Ebbene, il modo esiste ed è molto semplice. Basta scaricare un semplice...
Windows

Come impostare il computer in modalità sospensione Windows 7

Spesso capita di dover impostare il proprio computer, fisso o portatile, in modalità di sospensione, caratteristica di tutti i sistemi operativi di casa Microsoft che consente di risparmiare corrente elettrica senza dover necessariamente spegnere il computer...
Windows

Spegnere il computer con l'iPhone

Chi ha un iPhone, il celebre smartphone creato da Steve Jobbs, può usufruire di una funzione che potrebbe rivelarsi molto utile in certe occasioni. Infatti, tramite il melafonino, è possibile spegnere il proprio computer (Windows o MAC) da qualunque parte...