Se invece volete modificare una strada o un percorso qualsiasi, potrete, cliccando sull'apposità icona, creare un percorso tra due punti ed inserire tutte le informazioni aggiuntive, cioè la presenza di ponti, sottopassaggi, attraversamenti pedonali, edifici o punti di interesse e molto altro. Una volta completata la modifica non vi resta che cliccare sul tasto "salva" per poter inviare la vostra modifica al team di revisionatori di GoogleMaps.
Dopo un periodo di tempo variabile, potrete visualizzare sulla mappa se le vostre modifiche sono state accettate oppure se, in caso di errori o di altri motivi, sono state rifiutate.
MapMaker si presenta comunque come un'interfaccia molto semplice da utilizzare, poiché ogni modifica viene guidata passo passo dal sistema, dando all'utente tutti i mezzi grafici per poter tracciare linee, inserire elementi strutturali ed etichette. Usando Mapmaker è possibile posizionare marcatori personalizzabili, evidenziare paesi, stati e città, aggiungere clip video, audio o audio, aggiungere campi di ricerca personalizzabili per la tua mappa, creare mappe di calore, creare mappe private, GeoSearch (ricerche che soddisfano un criterio di valore di un campo e di prossimità), pianificare viaggi. E infine esporta la mappa in formato PNG o PDF e condividi la mappa (url).