Come creare ottimi template utilizzando il software Artisteer

Tramite: O2O 31/05/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

La pubblicità rappresenta l'anima del commercio. Un buon modo per farla è realizzare un sito web. Se però non abbiamo le competenze per gestirlo al meglio, dovremmo installare un determinato CMS. Si tratta di un programma che facilita la gestione di un portale internet, senza richiedere all'utente di occuparsi della programmazione web. Programmare non è semplice se non si conoscono i relativi linguaggi. Tuttavia, questo piccolo problema si può risolvere. Attualmente esistono numerosi CMS, come Wordpress, Joomla, Blogger, Drupal e Artisteer. Con riferimento a quest'ultimo,
dobbiamo ricordare che la versione completa è a pagamento. Tuttavia, possiamo anche optare per un formato gratuito. Scaricando quest'ultimo, avremo modo di impratichirci con questo tipo di risorsa. Vediamo allora, con l'aiuto della seguente guida, come creare ottimi template utilizzando il software Artisteer. La procedura è piuttosto semplice anche per coloro che non hanno mai creato questo tipo di progetto.

28

Occorrente

  • PC
  • Connessione ad Internet
  • Artisteer nella versione più recente
  • Idee per personalizzare un sito
38

Scaricare e installare la versione più recente di Artisteer

Per scaricare la versione più recente di Artisteer e creare ottimi template, rechiamoci sul sitoartisteer.com. Per usufruire del formato a pagamento, acquistiamo il software. Riceveremo così il file d'installazione di Artisteer. Se invece preferiamo la versione free, potremo scaricarla immediatamente. Ricordiamoci però che tutti i template generati con Artisteer nel formato gratuito presenteranno la dicitura "Demo" al momento dell'esportazione. Questa scritta risulta alquanto fastidiosa. Se però non abbiamo modo di acquistare il software, dobbiamo accontentarci. Una volta terminato il processo di download, potremo avviare quello relativo al setup di Artisteer. Lasciamo che la procedura guidata ci porti al completamento dell'installazione, dopodiché potremo avviare il software.

48

Avviare il software e impostare la piattaforma su cui creare il template

Dopo aver avviato Artisteer, iniziamo a lavorare sul nostro template. Innanzitutto scegliamo quale piattaforma andremo ad utilizzare per realizzarlo. A questo punto possiamo dedicarci alla creazione del template partendo da tema. Se approfondiamo la conoscenza del programma, troveremo tanti strumenti utili per ottenere un lavoro di grande effetto. Il tema per il nostro sito si può personalizzare in ogni minimo dettaglio. Andremo infatti ad intervenire su diversi elementi, quali la testata, il menù di navigazione e i pulsanti di invio. Potremo inoltre variare le dimensioni e la disposizione di barre laterali e widget. Anche il contenuto del sito e il tipo di sfondo si possono impostare in base alle nostre personali esigenze.

Continua la lettura
58

Realizzare il template impostando vari parametri

Vediamo in modo più chiaro come creare ottimi template utilizzando il software Artisteer. Una volta selezionata la piattaforma, clicchiamo sull'apposita icona. Apriremo così una pagina in cui si trovano tutti gli strumenti che abbiamo citato poc'anzi. Inizialmente avremo un template di default da modificare a nostro piacimento. Inizieremo con l'inserimento dell'header, e del footer. Andremo poi ad arricchire il nostro progetto con tutti i parametri utili, dai colori agli strumenti necessari. Assicuriamoci dunque di aver incluso tutti gli elementi che servono. Se l'aspetto del template ci soddisferà appieno, passeremo allo step finale.

68

Esportare il template

Per effettuare l'esportazione del template, clicchiamo sulla parte bassa del pulsante "Joomla Template", presente nel menù di Artisteer. A questo punto apriremo un'apposita finestra, nella quale regolare i parametri per l'esportazione del nostro progetto. Una volta concluso il settaggio di tutti gli elementi, clicchiamo sulla parte alta del tasto "Joomla Template". Nella finestra che appare potremo stabilire la destinazione dell'esportazione. Decideremo anche il tipo di file di cui abbiamo bisogno. Potremo creare un file zip oppure una cartella tradizionale. Al termine dell'esportazione il nostro template sarà finalmente pronto per l'upload sul nostro sito web.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di effettuare l'esportazione, controllare di aver impostato tutti i parametri del template.
  • Salvare una copia aggiuntiva del template da conservare in caso di problemi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Internet

Come creare un template accattivante per l'inserzione di eBay

Ebay è senza dubbio il più grande e conosciuto spazio virtuale per la compravendita di oggetti nuovi ed usati del pianeta. Offre la possibilità a tutti coloro che sono in possesso di qualunque tipo di oggetto, di metterlo in vendita attraverso il proprio...
Internet

Come Installare Un Template In Wordpress

Wordpress è di certo la piattaforma di blogging più utilizzata al mondo ed al tempo stesso è il CMS, più popolare ed amato dai webmaster: esso permette di creare siti internet altamente professionali e curati nei minimi dettagli, anche senza avere particolari...
Internet

Come installare un template in Joomla

Joomla è uno CMS (che significa Content Management System) maggiormente utilizzati per realizzare e gestire i siti internet online. La caratteristica principale sua è quella di essere semplice nel suo uso, nelle sue versatilità, nella sua funzionalità...
Internet

Come scoprire con che software è stato realizzato un sito web

Fino a poco tempo fa per gli aspiranti webdesigners o per i comuni utenti di internet, particolarmente curiosi, non era molto complicato scoprire con quale programma era stato realizzato un qualsiasi sito internet. Precisamente, fino all'era del web 2.0,...
Internet

Come inserire Widget su Wordpress

Utilizzare i widget per wordpress rende molto più facile ed immediato riempire tutte le aree del template: spesso è sufficiente, con un banale drag and drop, posizionare dei widget nelle diverse parti del tema. Ci sono però diversi template che non offrono...
Internet

Come creare una cover di ebook gratuitamente

Se state cercando il metodo su come creare una cover gratuitamente per il vostro eBook, questa guida farà certamente al caso vostro. La copertina di un libro è molto importante per catturare l'attenzione e richiamare i temi fondamentali dell'opera. Generalmente,...
Internet

Come creare un blog con Joomla

Tra i sistemi di gestione dei contenuti più famosi ed utilizzati troviamo sicuramente Joomla. Ci permette di creare con facilità il nostro sito o portale web. L'impostazione utilizzata è quella classica con una homepage principale e altre pagine dipendenti...
Internet

Come installare Google Analytics su Joomla

Un sito web è come una casa con tante stanze dove moltissime persone possono entrare ed uscire. Monitorare da dove vengono queste persone, quale stanza visitano e se se ne vanno subito oppure no è una questione fondamentale per ogni proprietario di un...