In tal modo ti apparirà una piccola finestra giusto al centro dello schermo nella quale dovrai inserire i parametri di configurazione. Il primo si presenta come una sorta di menù a tendina e contiene un layout di pagina standard, uno personalizzato e un altro con la voce Reindirizza". I primi due servono per creare una pagina classica, mentre per ottenerne una con la funzionalità di filtro allora è necessario scegliere la terza tipologia di pagina. Siccome quello che vuoi è creare una pagina di re-indirizzamento che funzioni principalmente come filtro, il secondo parametro da impostare è un URL Tumblr che potrà intendere come destinatario di tutti quei post che contengono un preciso tag. Se infatti, per ipotesi vuoi creare un filtro per tutte le tue foto pubblicate, scriverai nella prima barra, la parola "foto" e nella successiva l'URL come di seguito indicato: "http://(il tuo nome). Tumblr. Com/tagged/Foto".