Come Creare Pdf Da Indesign Per File Ottimi Da Stampare
Introduzione
Se non siamo molto ferrati in ambito di informatica e vogliamo conoscere come creare dei PDF, potremmo seguire questi semplici passaggi. In questo caso andremo a comprendere meglio come eseguire l'esportazione di file in pdf, utilizzando il programma Indesign. Infatti, partendo da un impaginato in Indesign, avremo la possibilità di realizzare dei file in pdf anche con un'ottima risoluzione grafica, così potremmo mandare in stampa brochure, depliants e qualsiasi altro tipo di grafica. Vediamo allora come creare pdf da Indesign per file ottimi da stampare.
Occorrente
- Indesign
- Computer
Per cominciare dovremmo partire da un file in Indesign impostato ed ultimato. Tieniamo presente che il numero delle pagine che possiamo esportare va da 1 a quante ne vogliamo. Clicchiamo ora sul menù "File", quindi "Esporta" e decidiamo dove salvare il pdf nel computer. Premiamo "Registra" e, successivamente "Salva". A questo punto, vedremo la finestra di Esporta Adobe Pdf, dalla quale potremmo fornire i settaggi per impostare il pdf ad alta qualità. Da Predefinito per Adobe Pdf, scegliamo la voce "Stampa di alta qualità", mentre sotto decidiamo cosa esportare: tutto il documento o solo alcune pagine con l'opzione anche di esportarle affiancate.
Ora andiamo sulla voce "Compressione", dove potremmo trovare 6 caselle con la possibilità di editare i relativi pixel per pollice che vanno impostati con la numerazione seguente: 300 - 450 - 300 - 450 - 1200 - 1800. Lasciamo ora il resto così com'è esattamente. Dal sottomenù, scegliamo la voce "Indicatori e pagina al vivo", poi spuntiamo "Segni di taglio" e "Informazione pagina". Impostiamo i margini della pagina al vivo a 3 millimetri, nel caso in cui il file va consegnato in tipografia per permettere di rivelare alcuni dettagli specifici, mentre qualora l'uso fosse interno o diverso non dovremmo spuntare assolutamente nulla, avremmo così il file al vivo delle sue misure.
Adesso ci dovremmo occupare anche degli Output. Cliccando sul pulsante Gestione inchiostri, se questa opzione sarà prsente nel nostro programma, spuntiamo la voce "Tutte le tinte piatte in quadricromia". Quindi salviamo il predefinito, per averlo a disposizione in altri momenti senza dover reimpostare tutto quanto. Dopo che avremmo terminato tale operazione, dovremmo cliccare su "Esporta" e il computer genererà il pdf, salvandolo dovre avremmo stabilito già in precedenza sul computer. L'operazione ora può dirsi definitivamente conclusa e il nostro lavoro sarà così di ottima qualità.
Guarda il video

Consigli
- Ovviamente la grafica realizzata dovrà essere ad alta risoluzione