Come creare percorsi animati con Google Maps

Tramite: O2O 26/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Google Maps è lo strumento più utilizzato per cercare i percorsi stradali. Quando si ha bisogno di recarsi da un luogo a un altro, si fa affidamento proprio a Google Maps. Il servizio ci mette di fronte a vari percorsi, a seconda anche della tipologia di mezzo utilizzato, di durata variabile, dipendentemente dal traffico. L'estate è in pieno corso, per cui molti stanno già pensando alla prossima meta di viaggio. È importante, dunque, usare degli strumenti per facilitare l'utilizzo dei percorsi. In questa guida vi sarà spiegato, a tal proposito, come creare percorsi animati con Google Maps.

26

Occorrente

  • Animaps
  • Account Facebook
  • TripGeo
36

Scaricate l'applicazione Animaps

Il servizio da utilizzare è Animaps. Dopo aver effettuato la registrazione di un account tramite Facebook, è possibile iniziare subito a creare il proprio percorso animato. Si possono inserire delle immagini nei punti di interesse ed inserire dei contrassegni nei punti di stop per organizzare al meglio il proprio viaggio. Il servizio è totalmente gratuito e vi permetterà di tenere sott'occhio ogni strada da seguire. Per iniziare subito cliccate su "Get Started". Vedrete apparire la mappa, da cui iniziare ad impostare il percorso di viaggio. In alto a destra noterete varie icone, che svolgono la funzione di inserimento dei punti di sosta o di foto in determinate fermate.

46

Impostate la frequenza di aggiornamento delle immagini in movimento

Un altro tool ancora più efficace e che non richiede alcuna registrazione è TripGeo. Rispetto ad Animaps si possono creare dei veri e propri tour virtuali utilizzando Google Street View. La configurazione è piuttosto semplice. Nei campi "Start Address" e "Destination Address" dovrete inserire gli indirizzi di partenza e arrivo. Nella tabella a fianco potete impostare la frequenza di aggiornamento delle immagini in movimento, segnalando la distanza in metri e l'intervallo di tempo con il quale compariranno a schermo. Nei valori subito sotto è necessario impostare il mezzo di movimento, il tipo di mappa e decidere se percorrere o no le autostrade.

Continua la lettura
56

Apportate le varie modifiche

Alla fine premete "Create Your Direction Map" e il gioco è fatto. L'interfaccia è molto semplice ma intuitiva e facilità l'uso anche per i meno esperti. Un ulteriore strumento interessante è Google Maps Street View Player. Una volta inserito il percorso, vi verrà mostrato un viaggio virtuale secondo la visuale di Google Street View. Un concetto interessante che mostra in dettaglio il percorso preciso da seguire. Anche qui potrete apportare varie modifiche, come il tipo di mezzo su cui viaggerete oppure la frequenza di aggiornamento dei fotogrammi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Internet

Come aggiungere più destinazioni su Google Maps

Chi non conosce Google Maps? Sicuramente tutti; infatti, anche voi almeno una volta per necessità o solo per curiosità, vi sarete imbattuti sul sito di carte geografiche che mappa buona parte del pianeta terra. A Google Maps è possibile accedere tramite...
Internet

5 trucchi utili per usare Google Maps

Google Maps è un servizio offerto da Google al fine di effettuare ricerche e localizzazioni geografiche di diverse aree del pianeta Terra. Oltre a questo, è anche possibile ricercare servizi particolari in una determinato luogo, per esempio è possibile...
Internet

Le migliori alternative a Google Maps

Google Maps è forse uno dei servizi in rete più conosciuti e utilizzati, che ci permette di visualizzare le mappe geografiche di tutto il mondo. Questa particolare e suggestiva funzione, ci permette di "muoverci" e viaggiare virtualmente tra le strade...
Internet

Come correggere una localizzazione sbagliata su Google Maps

Google Maps consente, oltre al classico navigatore, di vedere e visitare i posti attraverso la funzione View dell'applicazione. Utilizza immagini satellitari incollate tra loro per visualizzare case, strade e monumenti. Solitamente questo sistema funziona...
Internet

Come trovare un luogo con le coordinate su Google Maps

Negli ultimi anni sono stati messi a punto e utilizzati sistemi di aiuto alla navigazione basati sulla navigazione internet. Mentre in passato venivano adoperati tramite trasmissione radio. A questo proposito la tecnologia è andata avanti e sono stati...
Internet

Come creare e condividere un itinerario su Google Maps

All'interno della guida che seguirà, spiegherò come creare, nonché condividere, un itinerario su Google Maps. Il tutto verrà spiegato passo dopo passo, per far sì che i lettori possano comprendere nel miglior modo possibile l'intera procedura, in modo...
Internet

Come inserire le tue foto su google maps

Oramai Google Maps è una delle applicazioni e siti che visitiamo più spesso. Ad esempio per: capire dove trovare un luogo, che strada fare per arrivare da un punto A ad un punto B o a volte anche per curiosare e vedere anche solo virtualmente posti lontani....
Internet

Come utilizzare la funzione meteo di Google Maps

Oggi giorno i veri protagonisti del mondo della telefonia sono i servizi forniti da Google. Uno dei tanti prodotti più usati è Google Maps, un vero e proprio indicatore che ultimamente è risultato utile a tanti utenti. Google Maps è un app che comprende...