Come creare percorsi animati con Google Maps
Introduzione
Google Maps è lo strumento più utilizzato per cercare i percorsi stradali. Quando si ha bisogno di recarsi da un luogo a un altro, si fa affidamento proprio a Google Maps. Il servizio ci mette di fronte a vari percorsi, a seconda anche della tipologia di mezzo utilizzato, di durata variabile, dipendentemente dal traffico. L'estate è in pieno corso, per cui molti stanno già pensando alla prossima meta di viaggio. È importante, dunque, usare degli strumenti per facilitare l'utilizzo dei percorsi. In questa guida vi sarà spiegato, a tal proposito, come creare percorsi animati con Google Maps.
Occorrente
- Animaps
- Account Facebook
- TripGeo
Scaricate l'applicazione Animaps
Il servizio da utilizzare è Animaps. Dopo aver effettuato la registrazione di un account tramite Facebook, è possibile iniziare subito a creare il proprio percorso animato. Si possono inserire delle immagini nei punti di interesse ed inserire dei contrassegni nei punti di stop per organizzare al meglio il proprio viaggio. Il servizio è totalmente gratuito e vi permetterà di tenere sott'occhio ogni strada da seguire. Per iniziare subito cliccate su "Get Started". Vedrete apparire la mappa, da cui iniziare ad impostare il percorso di viaggio. In alto a destra noterete varie icone, che svolgono la funzione di inserimento dei punti di sosta o di foto in determinate fermate.
Impostate la frequenza di aggiornamento delle immagini in movimento
Un altro tool ancora più efficace e che non richiede alcuna registrazione è TripGeo. Rispetto ad Animaps si possono creare dei veri e propri tour virtuali utilizzando Google Street View. La configurazione è piuttosto semplice. Nei campi "Start Address" e "Destination Address" dovrete inserire gli indirizzi di partenza e arrivo. Nella tabella a fianco potete impostare la frequenza di aggiornamento delle immagini in movimento, segnalando la distanza in metri e l'intervallo di tempo con il quale compariranno a schermo. Nei valori subito sotto è necessario impostare il mezzo di movimento, il tipo di mappa e decidere se percorrere o no le autostrade.
Apportate le varie modifiche
Alla fine premete "Create Your Direction Map" e il gioco è fatto. L'interfaccia è molto semplice ma intuitiva e facilità l'uso anche per i meno esperti. Un ulteriore strumento interessante è Google Maps Street View Player. Una volta inserito il percorso, vi verrà mostrato un viaggio virtuale secondo la visuale di Google Street View. Un concetto interessante che mostra in dettaglio il percorso preciso da seguire. Anche qui potrete apportare varie modifiche, come il tipo di mezzo su cui viaggerete oppure la frequenza di aggiornamento dei fotogrammi.