Aprite un foglio di calcolo vuoto in Excel, utilizzando la colonna A per la domanda, la colonna B per la risposta e la colonna C per il grado delle risposte. Inserite in alto nella prima riga il titolo del quiz. Queste appena concluse erano le operazioni preliminari, per dare una forma al quiz. Ora passiamo alla costruzione vera e propria. Subito sotto nella prima colonna disponete l'elenco delle domande. Mettete in alto la domanda e nelle righe sotto l'elenco delle risposte associate ad una lettera (A, B, C, ecc.) o ad un numero. Una volta terminate le domande, impostate la cella dove inserire le risposte. La cosa fondamentale è che tale cella funzioni come un menù a tendina; per fare ciò dovete creare l'elenco delle lettere (o dei numeri) associabili alle risposte, in una sezione a parte nascosta del foglio. Per creare la cella con menù a tendina selezionate nella sezione "Dati", le voci "Convalida dati" e "Consenti".