Come creare un account YouTube
Introduzione
Youtube, con il record di secondo sito più visitato al mondo dopo Google, non ha quasi bisogno di presentazioni. La celebre piattaforma web che consente a chiunque, gratuitamente, di poter caricare e pubblicare video, è stata acquisita nel 2006 proprio dal colosso statunitense Google. Per tale motivo, per poter creare un account YouTube bisogna essere in possesso di una email Google, dal noto servizio Gmail. Si tratta di una procedura rapida e gratuita, vediamo come eseguirla correttamente.
Occorrente
- Account Gmail
Creare un account Gmail
Come premesso in precedenza per poter creare un account YouTube bisogna disporre di un account Gmail. Per crearne uno basta visitare l'apposita sezione del sito di Google, e fare click su Crea un account. A questo punto sarà sufficiente compilare i campi richiesti come Nome, Cognome, Nome utente e password e cliccare su avanti. Nella seconda scheda verrà richiesto qualche altro dato, utile sopratutto al recupero dell'account in caso di smarrimento dei dati d'accesso, come numero di telefono, email alternativa facoltativa, età e sesso. In questa fase è necessario fornire un numero di cellulare attendibile, in quanto per confermare la richiesta di iscrizione verrà inviato un codice di verifica al termine della procedura.
Una volta confermato il numero e accettate le classiche liberatorie sulla privacy, l'account Gmail sarà pronto per l'uso.
Creare un account YouTube
Adesso che siamo in possesso di un account Gmail, non ci resta che creare un account YouTube. Apriamo il sito della piattaforma, e facciamo click in alto a destra sul pulsante accedi. Inseriamo semplicemente le credenziali d'accesso dell'account Gmail creato in precedenza e clicchiamo su avanti. Non è necessaria in questa fase alcuna registrazione specifica, in quanto il sito prenderà direttamente i dati dell'account Gmail come nome e cognome. È consentito creare quanti account si desidera, uno per ogni email Gmail posseduta.
Creare un altro canale con lo stesso account
Utilizzando la stessa mail Gmail, è possibile inoltre possedere diversi canali YouTube in uno solo. Si tratta anche in questo caso di una procedura semplice, rapida e gratuita, che può tornare utile per chi desidera separare ad esempio il canale con cui consulta i video e crea playlist per la semplice fruizione del sito come spettatore, da quello adoperato invece come "creator" per caricare i video sul proprio canale pubblico o privato.Per farlo è sufficiente effettuare il normale accesso a YouTube, cliccare sul pulsante dell'account in alto a destra - un cerchio contenente il nostro avatar - e selezionare la voce Impostazioni. Nella pagina che si apre, sotto il titolo "Il tuo account", clicchiamo su "Crea nuovo canale". Basterà inserire un nome originale per il canale e dare conferma per ottenerne l'immediata creazione.
Guarda il video

Consigli
- Consulta le varie impostazioni per la privacy del tuo account prima di caricare dei video.