Come creare un altro account Gmail
Introduzione
Se si è soliti utilizzare con una certa frequenza i servizi offerti da Gmail, può diventare davvero utile creare un indirizzo email secondario in modo da gestire in tutta tranquillità la propria posta elettronica, riservando, ad esempio, una casella da destinare ai messaggi degli amici ed un'altra a quella dei propri colleghi di lavoro. Come creare, dunque, un altro account Gmail in modo semplice e veloce? È quello che vi illustreremo nel prosieguo di questa guida. Avrete bisogno di un personal computer o di un dispositivo mobile (smartphone). Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Account principale Gmail
- Connessione internet attiva
Aggiungere il nuovo account
La prima azione che è necessario compiere quando si desidera realizzare un secondo account Gmail è quello di collegarsi alla home page di Gmail o di Google e cliccare sulla propria foto. Questo elemento è posto, di solito, nella parte alta a destra della schermata. Premete quindi il bottone "Aggiungi Account", che è posto in un apposito riquadro.
Creare il secondo account
Nella pagina che si aprirà, dovrete poi cliccare sul collegamento "Crea un Account", che è posto nella parte bassa della pagina. A questo punto compilate il modulo che vi verrà proposto, apponendo tutti i vostri dati personali, come il nome, il cognome e il nome utente che desiderate utilizzare per gli accessi successivi. Inserite anche una password, che dovrete poi ripetere all'interno del campo "Conferma Password".
Compilare i propri dati
Ora continuate la vostra creazione cliccando sul pulsante Avanti: vi si aprirà una nuova schermata, nella quale dovrete compilare un nuovo modulo apponendo giorno, mese e anno di nascita all'interno dei menu a tendina. Non dimenticate inoltre di effettuare la scelta relativa alla comunicazione del vostro numero di telefono o dell'indirizzo email di recupero, qualora doveste smarrire le credenziali di ingresso. Cliccate infine ancora una volta su "Avanti", andando a terminare la procedura. In questo modo avrete creato un indirizzo Gmail secondario e sarete subito pronti ad utilizzarlo per usufruire di tutti i servizi offerti da Google.
Passare da un profilo all'altro
Ora vi si presenterà di certo la necessità di passare da un account Gmail all'altro (quello che avete appena creato come account secondario). Bene, non vi è nulla di più facile: cliccate sulla foto in alto a destra del profilo e selezionate il vostro indirizzo secondario all'interno del riquadro che vi appare. La seconda casella di posta vi si aprirà in automatico. Ciò vi consentirà non solo di utilizzarla, ma anche di tenerla aperta contemporaneamente alla prima.
Guarda il video

Consigli
- Per una maggiore praticità di utilizzo, tenete aperti contemporaneamente entrambi gli account creati, sia quello principale che quello secondario