Come creare un banner animato con Photoshop CS6
Introduzione
La grafica pubblicitaria e il design in tutte le sue forme si avvalgono dell'ausilio di appositi strumenti. Esistono oftware altamente performanti, capaci di trasformare qualunque progretto in un vero e proprio capolvaoro. Nella fattispecie dell'advertising, troviamo diversi mezzi attraverso i quali si promuove un prodotto o un'azienda. Nel mondo di Internet la forma di pubblicità più efficace in assoluto è il banner. Si tratta di una strisciolina che contiene immagini e messaggi di testo e si trova in molti siti web. Cliccando su di un banner, si ha libero accesso ad uno specifico sito dedicato al prodotto o all'azienda in questione. In molte pagine troviamo dei banner davvero gradevoli, che invogliano a fare click. Si tratta dei banner dinamici, i quali si compongono di immagini alternate tra loro. Realizzare un lavor odel genere sembra estreamente difficoltoso, invece con un software come Adobe Photoshop il tutto diventa un gioco da ragazzi. Nei passi della seguente guida ci verrà illustrato come creare un banner animato con Photoshop CS6. Questa versione di Photoshop è una delle più recenti, più vecchiotta soltanto rispetto alla nuovissima suite Creative Cloud. Ciononostante, le sue funzionalità sono altrettanto valide e intuitive. Vediamo come utilizzarle al meglio.
Occorrente
- PC
- Collegamento alla rete
- Adobe Photoshop CS6
Scaricare e installare Photoshop CS6
Creare un banner animato con Photoshop CS6 è davvero semplice, purché ricordiamo di lavorare su un'immagine in formato gif, ovvero dinamica e animata. Innanzitutto, però, procuriamoci il programma in questione. Potremo scaricarlo dal sito ufficiale, collegandoci al link https://helpx.adobe.com/it/photoshop/release-note/release-notes-photoshop-cs6.html. Qui si trova una release, dal momento che Adobe ha aggiornato i suoi software con il rilascio della suite Creative Cloud (CC). Il software che scaricheremo è comunque funzionante, anche se vogliamo impiegarlo in versione freeware, con prova di 30 giorni. Una volta avviato il download, bisogna attenderne il completamento. Successivamente si andrà a cliccare due volte sul file exe per avviare il processo di setup.
Avviare l'editor e creare i fotogrammi
Una volta installato il software, possiamo iniziare a creare un banner animato con Photoshop CS6. Questo programma, come molti di noi già sapranno, lavora su diversi livelli. A ciascun livello corrisponde uno strato del banner animato. L'animazione si ottiene appunto con l'alternarsi di queste immagini. Iniziamo con il primo livello (o layer). Apriamo un nuovo progetto cliccando su "File" e poi su "Nuovo". Una volta stabilite le dimensioni del banner, creiamo il primo frame. Tramite il comando "Apri", presente nella sezione "File", aggiungeremo uno sfondo e una specifica immagine. Portiamoci poi sulla barra laterale degli strumenti e scegliamo il "Testo". Scriviamo il nostro messaggio e applichiamo un primo salvataggio al lavoro. Per il momento salveremo il tutto in formato psd o pdf. Procediamo analogamente con gli altri fotogrammi, fino a completare il nostro banner. Ed eccoci prossimi alla fase conclusiva.
Salvare il lavoro e pubblicarlo
I livelli del nostro banner pubblicitario sono ormai pronti. Adesso dobbiamo renderlo dinamico. Clicchiamo sul tasto "Window" (o "Finestra" nella versione italiana del software). Applichiamo ora un segno di spunta sull'opzione "Timeline" e clicchiamo sulla dicitura "Create frame animation". Importiamo tutti i livelli nella timeline e clicchiamo su due comandi, ossia "Create new layer from each new frame" e "Make frames from layers". Impostiamo infine la durata in secondi di ciascun fotogramma. Ora che abbiamo imparato a creare un banner animato con Photoshop CS6, non ci resta che provarlo. Per prima cosa dobbiamo salvare il lavoro, attribuendo un'estensione differente dal psd o il pdf. Scegliamo dunque il formato gif, che renderà dinamico il nostro progetto una volta pubblicato sul nostro sito personale. A lavoro terminato, procediamo con la pubblicazione sul sito mediante impiego dei comandi HTML.
Guarda il video

Consigli
- Salvare di tanto in tanto scegliendo il formato psd. L'estensione gif si impiegherà soltanto al termine del progetto.
- Impostare una durata non troppo breve per ciascun frame. In questo modo il visitatore avrà tempo di leggere ogni singolo messaggio contenuto nel banner.