Una volta confermate le scelte per quanto riguarda il layout, i colori e la risoluzione del nostro progetto grafico, passiamo alle impostazioni successive. Queste ultime si riveleranno utili per creare un biglietto da visita con Photoshop in modo preciso. Iniziamo attivando la visualizzazione dei righelli. Questi ci aiuteranno a rispettare le distanze in modo giusto, mantenendo le proporzioni. Portiamoci nel menù "Visualizza", situato nella barra in alto. Da qui sceglieremo la voce "Righelli". Se la nostra versione di Photoshop è in inglese, seguiremo il percorso "View > Rulers". Per creare i margini utili alla regolazione dell'abbondanza tipografica, trasciniamo le linee guida di colore azzurro ciano. L'abbondanza tipografica va assolutamente impostata, poiché al momento del ritaglio alcune porzioni del biglietto rischierebbero di fuoriuscire dai margini. Meglio lasciare almeno un centimetro dal basso e dall'alto, e anche dai lati. Per un biglietto da visita da 8,5 x 5,5 centimetri, le misure saranno di 9,5 X 6,5 centimetri.