Come creare un blog con Joomla
Introduzione
Tra i sistemi di gestione dei contenuti più famosi ed utilizzati troviamo sicuramente Joomla. Ci permette di creare con facilità il nostro sito o portale web. L'impostazione utilizzata è quella classica con una homepage principale e altre pagine dipendenti da essa. Con Joomla è anche possibile creare un vero e proprio blog: ne esistono due modalità. La prima prevede l'installazione di alcuni plug-in, la seconda consente la realizzazione del blog senza scaricare alcunché, poiché è sufficiente agire direttamente all'interno del portale Joomla. Tanto premesso e considerato, passiamo all'azione e illustriamo come creare un blog con Joomla.
Occorrente
- Spazio web con Joomla
- Connessione a Internet
- Computer
Soluzione a pagamento
La installazione di software proprietari consente la maggiore quantità di opzioni possibili e di lavorare professionalmente. SI tratta in questo caso di soluzioni per le quali bisogna essere disposti a compiere un piccolo investimento. Infatti la maggior parte di questi plug-in è di tipo commerciale, per il cui utilizzo è necessario il pagamento di una licenza, più o meno onerosa. Se scegli questa soluzione, i plug-in principali che fanno al caso tuo sono sicuramente: Wordpress Blog for Joomla o EasyBlog. Scarica l'estensione dal link indicato fra quelli riportati alla fine dell'articolo, quindi apri Joomla e vai su Estensioni > Gestione Estensioni > Carica&Installa.
Soluzione gratuita
Se non si ha la possibilità (o non si vuole o si preferisce aspettare un po') di acquistare i plug-in e si sceglie di utilizzare un software assolutamente gratuito, sarà necessario modificare le impostazioni di Joomla. Innanzitutto si dovrà procedere con la scelta di un template adatto al blog che abbiamo in mente: se è la prima volta che create un sito e siete inesperti sulle varie funzionalità è consigliabile ricorrere a J-Notepad di Chaos, studiato apposta per creare con Joomla un blog online. Scaricare l'estensione, quindi vai in Estensioni > Gestione Template > Carica&Installa per utilizzarlo.
Creazione delle categorie
Lo step successivo riguarda la creazione delle categorie, cioè degli argomenti e dei temi (suddivisi in varie sezioni) che saranno affrontati nel tuo blog. A tal fine si procede così: recati in Contenuti > Gestione Categorie > Nuova Categoria. In tal modo potrai creare le categorie (argomenti) desiderati. Adesso, le categorie appena create dovranno essere associate ad appositi Menu, che catalogheranno sulla homepage del tuo blog i diversi post: vai in Menu > Gestione Menu > Nuova Voce di Menu, e potrai creare anche i menu ai quali associare le varie categorie. Per fare un esempio, si potrebbe creare un menu "Notizie" ed impostarlo in modo che vengano automaticamente associato ad esso gli articolo da te scritti nelle ultime 24 o 48 o 72 ore. Non è detto che ogni articolo debba appartenere ad una sola categoria ed ad un solo menu, anzi di solito avviene il contrario. Alla voce "Tipo di Voce di Menu" scegli "Lista di Singola Categoria", e per ogni voce scegli le diverse categorie che hai creato in precedenza.
Inserimento e moderazione dei commenti
Ogni blog che si rispetti deve però offrire agli utenti la possibilità di scrivere commenti. Per ottenere questa funzionalità è necessario ricorrere ad un plug-in. I plug-in di questo tipo sono, per fortuna, gratuiti. Puoi ricorrere a yvComment, che oltre a essere gratuito contiene anche un sistema antispam con captcha, oppure MobiRate. Quest'ultima consente anche di notificare agli utenti quando un post da loro seguito viene commentato. Il tuo blog sarà così finito e pronto ad accogliere tutti gli utenti che vorranno leggerlo.
Guarda il video

Consigli
- Scegliete poche categorie ma su cui siete preparati ed avete molto da scrivere
- Invitate sempre i vostri lettori a darvi consigli su come migliorare il blog