Come creare un bridge di rete tra pc
Introduzione
In ambito informatico il bridge serve per collegare più PC tra di loro, attraverso l'utilizzo delle reti LAN. Queste vengono chiamate "reti locali" proprio perché hanno un'estensione molto limitata. Vengono utilizzate maggiormente nell'ambito aziendale, magari per collegare i computer dei vari uffici tra di loro. Nelle operazioni di collegamento, il bridge si occupa di suddividere i vari dati e spedirli nella giusta direzione. Detta così sembra un'operazione abbastanza complicata, ma seguendo questa semplice guida scoprirete come creare un bridge di rete tra PC.
Occorrente
- PC
- Router Wi-Fi
Creare un bridge di rete in base a varie opzioni
Come abbiamo già accennato nell'introduzione, il bridge permette lo scambio di dati tra dispositivi, ma non solo. Soprattutto per quanto riguarda le aziende, viene anche utilizzato per condividere lo stesso collegamento internet. Questa rete può essere costruita in due modi, in primis usufruendo dei tool presenti nel proprio sistema operativo oppure si occorre all'utilizzo dei router, che possono consentire un collegamento tramite wi-fi o cavo ethernet.
Realizzare un bridge grazie all'utilizzo dei tool
Se scegliete di costruire il vostro bridge di rete utilizzando i tool presenti nel sistema operativo del vostro computer, sappiate che la procedura si differenzia in base alla tipologia utilizzata, che può essere Windows o iOS.
Con Windows dovrete semplicemente entrare nel Pannello di Controllo e successivamente cliccare su Centro Connessioni di Rete e Condivisioni. A questo punto vi apparirà l'elenco delle reti locali, selezionate la vostra prescelta con il tasto destro del mouse e dal menu a tendina scegliete Connessioni con Briding. Da questo momento in poi la procedura proseguirà automaticamente.
Ora parliamo di iOS. Entrate nel Launchpad e cliccate nell'icona denominata Preferenze di Sistema. Proseguite cliccando su Network e a questo punto entrate all'interno di Bridge Thuenderbolt e selezionate la vostra rete locale prescelta.
Costruire un bridge con l'utilizzo dei router
Se nella realizzazione del vostro bridge di rete decidete di utilizzare dei router, sappiate che questa metodologia si rivelerà leggermente più complicata rispetto a quella con l'utilizzo dei tool. Il motivo è abbastanza semplice, i router che noi semplicemente utilizziamo per collegarci in rete, non possono adempiere al compito di essere impiegati come bridge. Per fare ciò dovrete modificare le loro funzionalità e il tutto è possibile grazie all'installazione di un firmware (scaricabile dal web) che li trasforma in tutto e per tutto in bridge,.
Guarda il video

Consigli
- Se scegliete di eseguire il bridge di rete con il router, chiedete consulenza a un tecnico esperto.