Cliccando sull'opzione che ci interessa, si aprirà una schermata con due tipologie di calendario. Si ha infatti la possibilità di scegliere tra quella annuale o quella mensile. Nel primo caso, tutti i dodici mesi verranno visualizzati su una sola pagina, mentre nella versione mensile, ogni singolo mese sarà associato ad una pagina e quindi ad una foto. La scelta tra le due possibili tipologie, dipenderà dalle esigenze soggettive. Nel caso in cui si abbiano molti avvenimenti da inserire con allegate diverse foto, il consiglio è quello di prediligere la versione mensile. Se invece dovrete segnarvi date meno frequenti e con poche informazioni, potrete benissimo scegliere la versione annuale. Questa si presenta meno dettagliata ma offre una completa visione di tutto l'anno.