I circuiti digitali utilizzano segnali di clock e, se trovano il mezzo adatto, possono propagarsi al di fuori dell'apparecchio. Questo circuito sarà dotato di quattro porte logiche e nessuna di queste apparterà ad una famiglia di circuiti integrati molto veloce. È necessario creare una specie di modulazione con una frequenza audio intermittente di circa 2HkZ, in modo da sintonizzarla con un ricevitore radio. Il circuito sarà formato rispettivamente da tre oscillatori, due dei quali integrati dalle porte, contraddistinti dalla sigla (NAND) U1B U1C, il terzo, costituito dall'oscillatore astabile.