Il codice a barre, in sostanza è un semplice font, nella sua versione verticale, mentre in quella bidimensionale, di cui non ci occuperemo, è una tabella. Per poter utilizzare e creare in Excel un codice di questo tipo, quindi, dovremmo innanzitutto per prima cosa installare il font. Come primo passaggio, dobbiamo scaricare il pacchetto di font per codici a barre per Excel. Ci sono diversi pacchetti di font di codici a barre disponibili su Internet, alcuni sono gratuiti, mentre altri possono essere acquistati, ma per fortuna i prezzi per questi non sono alti quindi sono accessibili a tutti. Per trovare i pacchetti di font di codici a barre di Excel consigliati da Microsoft, visitare il Marketplace di Microsoft Office e cercate "codici a barre di Excel", oppure potete cercare su un motore di ricerca e il risultato sarà lo stesso. Si trovano comunque molte fonti anche indipendenti di caratteri commerciali di questo tipo e si tratta di pacchetti di buona qualità.