Creare, invece, un database Dbf con i nuovi linguaggi Clipper e Harbour, è un po' diverso. Il precedente comando su queste piattaforme non esiste più. In questi due ambienti occorre inoltrare i seguenti comandi: aDbf:= {}, tasto invio, AADD (aDbf, { "cognome", "C", 20, 0 }), tasto invio, AADD (aDbf, { "nome", "C", 20, 0 }), tasto invio, AADD (aDbf, { "eta", "N", 2, 0 }), tasto invio, AADD (aDbf, { "stipendio", "N", 6, 0 }), tasto invio, DBCREATE ("People", aDbf), tasto invio. Indubbiamente, rispetto al Db3, la procedura è molto più lunga, ma anche più controllabile e molto più professionale.