Scegliete la foto. Se avete delle foto già stampate a cui volete applicare questo effetto dovete per prima cosa scansionarla. Per un risultato migliore, assicuratevi di fare una scansione ad alta risoluzione, cioè a 300 DPI (con questa sigla si intendono i "dot per inch" e cioè i punti che sono presenti su una linea lunga un pollice in un'immagine) adatta per la stampa, per dare abbastanza flessibilità in fase di modifica. Se, invece, la foto viene da una fotocamera digitale, caricatela direttamente nel tuo computer. Per un buon risultato è preferibile un'immagine ad alto contrasto. Se necessario, potete regolare il contrasto dell'immagine seguendo il percorso su Photoshop "Immagine -> Regola -> Luminosità/Contrasto", e regolare i cursori a piacimento.