Nell'era della grafica digitale, la maggioranza delle immagini osservabili sui diversi supporti tecnologici e mezzi di informazione ha subito un trattamento grafico al PC. L'obiettivo è quello di migliorare la luce, rimuovere piccoli difetti o modificare qualche elemento rilevante. La maggior parte delle fotografie HD (quali gli sfondi pubblicitari, i loghi o gli adesivi) nascono come formati digitali composti da linee e punti in grado di rappresentare qualunque cosa si desidera. Uno dei software più famosi a livello mondiale per disegni in grafica vettoriale (DWG) è "AutoCAD", il quale però non consente di fornire un aspetto artistico ai lavori. Questa applicazione dà pertanto l'opportunità di salvare i disegni in tanti formati diversi e renderli adeguati all'impiego su ulteriori software aventi caratteristiche grafiche differenti. Il programma informatico "AutoCAD" contiene numerosi strumenti ideali per il disegno tecnico, che però non si possono utilizzare per disegni più artistici e decorativi. Un documento in formato EPS si trova di frequente lavorando su "Adobe Photoshop" o "Adobe Illustrator". Mediante questi due software, si possono realizzare lavori definitivi da stampare o pubblicare sul web. Nella presente guida sull'informatica, quindi, vi spiegherò come si deve creare un file EPS in "AutoCAD". Oggi in questa guida vedremo tutti i passaggi per come creare un file EPS in autocad. Ovviamente come tutti sapranno o anche per coloro che sono inesperti, autocad tende ad essere un programma per quanto riguarda la progettazione di piantine sia in modo proprio sia un programma che viene usato da progettisti o geometri per capire la disposizione delle varie cose quando ci sono dei progetti da fare o quando ci sono dei progetti in corso. Vediamo di seguito come fare.