Come creare un file eseguibile Java

Di: Sam T.
Tramite: O2O 14/09/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si parla di Java si intende un linguaggio di programmazione che è stato pensato e realizzato allo scopo di non dipendere dalla piattaforma di esecuzione. Premesso ciò, va aggiunto che Java può essere utilizzato da sistemi come Windows, Linux, Unix, eccetera e per questo motivo è molto utile creare un file di formato. Exe facilitandone al massimo lo sfruttamento. A tale proposito in questa guida vi verrà spiegato come creare un file eseguibile Java, ossia un'operazione molto semplice che non richiede particolari conoscenze nel settore informatico.

27

Occorrente

  • Dispositivi multimediali
37

Scaricare il software Launch4j

Per prima cosa dovete possedere un programma apposito da scaricare, e nello specifico potete optare per "Launch4j" che vi permetterà di creare file eseguibili e di distribuirli in vari formati. Premesso ciò per procedere nel modo corretto, aprite il software avendo cura di specificare alla voce "Output file" i vari path dell'eseguibile che andrete a creare e in quella "Jar" il path dell'archivio omonimo dell'applicazione. Inserite poi nella sezione "file manifest" gli eventuali previlegi per l'esecuzione. Se tuttavia non avete necessità di svolgere quest'ultima operazione, allora lasciate la voce in bianco.

47

Spostare i file nella directory

A questo punto fate attenzione al parametro "Change dir" in quanto è fondamentale per selezionare la directory nella quale vorrete andare a spostare tutti i vari file, e ciò andrà fatto prima di eseguire l'applicazione. Volendo citare un esempio, potete usare come valore un punto (.), e in questo modo tutti i documenti si sposteranno nella directory dell'eseguibile prima di avviare l'applicazione. Quella indicata con il nome "Command line args" è invece la voce in cui andranno inseriti i vari criteri in base ai quali l'applicazione riceverà i dati. Questa directory tra l'altro vi ritornerà utile anche come riga di comando. Fondamentale per eseguire le operazioni sin qui descritte, è la presenza del Java Runtime Environment (JRE) che garantirà il corretto funzionamento del file. Se non avete a disposizione questo programma sarete avvisati in automatico e vi arriverà l'indirizzo al quale potrete scaricarlo in modo completamente gratuito.

Continua la lettura
57

Impostare il valore JRE

Dopo aver eseguito le suddette operazioni, è necessario impostare nel "Version info" il valore del JRE che vi verrà fornito durante il processo d'installazione e quello del JDK nel caso sia in funzione. In quella stessa scheda andranno anche inseriti i vari parametri che permetteranno l'esecuzione della JVM. Nell'eseguibile saranno tra l'altro incorporate tutte le informazioni necessarie sulla versione. A questo punto ne potete avviare una dell'eseguibile, per provare se i criteri inseriti risultino validi. In caso contrario il consiglio è di riprovare giusto per accertarvi che abbiate rispettato tutti i parametri. Ovviamente un'operazione di questo tipo richieda la conoscenza minima del linguaggio base di programmazione e un po' di pratica nell'uso del computer. Se tuttavia non avete tali conoscenze, potete sempre optare per un corso online.

67

Trasformare un eseguibile Java con Eclipse

A margine di questa guida ci pregiamo di fornirvi le informazioni di base di un altro strumento per creare un file eseguibile Java. Nello specifico si tratta di quello denominato Eclipse (in ambiente Windows), e che dovrete trasformarlo in un file eseguibile. Per eseguire correttamente l'operazione innanzitutto cliccate con il mouse (tasto destro) sul progetto e poi in sequenza fate un clic su "Aggiorna". In tal modo avrete la possibilità di evitare conflitti durante l'operazione di esportazione di un file. Fatto ciò, procedete selezionando la classe principale utilizzando il tasto e alla fine verificate se avete selezionato "Estrai le librerie richieste nel file JAR generato".

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Programmazione

Come creare uno script eseguibile su Windows

Nella sua forma più semplice, un file batch (o script batch) è un elenco di diversi comandi che vengono eseguiti quando si fa doppio clic sul file. I file batch risalgono al DOS, ma funzionano ancora su versioni moderne di Windows. Gli script di PowerShell...
Programmazione

Come importare le librerie Java

Java è un linguaggio di programmazione tra i più utilizzati al mondo, con circa 9 milioni di sviluppatori. Nel 2010 Java è stata acquisita da Oracle Corporation, che ne detiene attualmente il marchio registrato. Questo linguaggio è stato creato per una...
Programmazione

Come programmare un algoritmo in Java

Come programmare un algoritmo? Ebbene, inizialmente bisogna stabilire cosa si intende con questa dicitura. Infatti, si può programmare un algoritmo tramite la sua vera e propria creazione. Oppure lo si può studiare, come previsto in specifici corsi universitari....
Programmazione

Java: nozioni base per iniziare

La tecnologia Java viene utilizzata per sviluppare applicazioni per un'ampia gamma di ambienti, dai dispositivi consumer ai sistemi aziendali eterogenei. Come ogni linguaggio di programmazione, il linguaggio Java ha una propria struttura, delle regole...
Programmazione

Come installare Java su Android

Com'è risaputo, Java non si può usare su nessun dispositivo Android e di conseguenza non si possono visualizzare con facilità i siti con Java. Tuttavia, installare Java su Android non è così tanto difficile come può sembrare. Il metodo migliore per inserirlo...
Programmazione

Come mostrare a video un messaggio in Java

Il linguaggio di programmazione Java è utilissimo e viene usato in parecchi ambiti. Basta pensare alle moderne applicazioni web che sfruttano intere architetture e database scritti totalmente in Java, oppure a tutti programmi che richiedono la connessione...
Programmazione

Creare Una Semplice Tabellina Pitagorica In Java

Sono molti i bambini che trovano difficoltà a memorizzare le tabelline. Per questo motivo oggi nella nostra guida impariamo come creare con java una semplice tabellina pitagorica usando un semplice Editor di testo. Vediamo insieme come procedere per creare...
Programmazione

Configurare NetBeans per Java

NetBeans è un ambiente di sviluppo (IDE) capace di supportare più linguaggi tra cui Java. Esso permette quindi di scrivere applicazioni Java, compilarle ed eseguirle. Il vantaggio principale è che tutto è incluso in un unico programma che quindi sfrutta...