Come creare un file immagine ISO
Introduzione
A volte risulta necessario trasformare dei programmi o dei giochi sotto forma di file "immagine ISO", un tipo di file fondamentale per la creazione di CD di installazione, CD di avvio e molte altre applicazioni. Per creare un file immagine ISO servirà un programma apposito. Vediamo come fare, utilizzando il software gratuito "BurnAware Free".
Occorrente
- PC
- Connessione Internet
- Software "BurnAware Free" (o un qualsiasi altro software per la masterizzazione di immagini ISO)
- CD
Il download di BurnAware Free
L'avvento del file "immagine ISO"' è stata una vera e propria rivoluzione nell'ambito della tecnologia informatica. Questo tipo di file permette infatti di salvare il contenuto di un intero CD in un unico file, ed è per questo motivo che viene preferito ad altri formati in quanto permette di risparmiare molto più spazio all'interno dei supporti utilizzati. Esistono centinaia di programmi che permettono la creazione dei file ISO, alcuni dei quali obsoleti e alquanto incomprensibili. Un valido programma è "BurnAware Free", un'applicazione con licenza gratuita. Recatevi nella pagina ufficiale del software e premete il tasto verde "download" in corrispondenza della colonna "BurnAware Free". Fate partire il download, dopodiché avviate il file di installazione. L'installazione è guidata, per cui dovrete limitarvi a selezionare "avanti" ogni volta che vi verrà chiesto in quanto le voci sono già pre-selezionate. Terminato il procedimento, l'applicazione si aprirà in automatico.
I primi passi in BurnAware Free
La prima schermata di BurnAware Free mostra tutto quel che si può realizzare con tale programma. La finestra è divisa in due campi colorati: nella parte grigia potete selezionare il supporto che intendete utilizzare, mentre nella parte bianca troverete le opzioni applicabili per ogni supporto. Da qui potrete realizzare CD, DVD e Blu-Ray. Vediamo un esempio pratico. Supponiamo di voler creare un CD ISO. Portatevi con il puntatore del mouse nella colonna grigia sulla sinistra e selezionate l'icona "CD". Nella parte destra troverete invece l'opzione "Crea un CD file. ISO". A questo punto potrete quindi aggiungere i dati che intendete copiare.
La masterizzazione del file ISO
Dopo aver cliccato su "Crea" si aprirà un'ulteriore finestra dove, sulla destra, troverete un pulsante con la scritta "Aggiungi file...". Cliccandoci sopra avrete la possibilità di scegliere il file da inserire nel vostro CD. Ovviamente sarà possibile aggiungere molteplici documenti. Inoltre, il comando "Nuova cartella" vi permetterà anche di creare una sottosezione all'interno del supporto. Una volta che avrete inserito tutto il materiale necessario, portatevi con il mouse nella parte destra della schermata e cliccate il cerchio di colore verde. Da qui avrete la possibilità di salvare la creazione e dare inizio alla masterizzazione. Il processo potrebbe richiedere più di 15 minuti, nell'arco dei quali sarebbe meglio evitare di eseguire altre operazioni con il PC. Al termine della procedura il CD verrà espulso dal computer in modo automatico e sarà pronto per l'utilizzo. Abbiamo terminato la nostra guida su come creare un file immagine ISO. Per ulteriori informazioni consultate il link: https://www.aranzulla.it/come-creare-file-iso-918586.html.
Guarda il video

Consigli
- Nel caso in cui non foste particolarmente pratici con le problematiche legate all'informatica, lasciatevi aiutare da un amico con più esperienza di voi o da un esperto in informatica.