Come creare file pdf con Macbook senza software

Di: A. A.
Tramite: O2O 11/05/2018
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Un documento PDF (Portable Document Format) è un formato di file libero da royalty (diritti di proprietà intellettuale) e libero da qualsiasi hardware o software, perciò esso sarà prodotto e letto senza ausilio di un programma specifico e ciascuno potrà programmare il proprio lettore di PDF. Non tutti sanno che si può anche creare facilmente un documento pdf con il Macbook, senza dover scaricare alcun programma e senza l'ausilio di una connessione internet. Basteranno davvero pochi click del vostro mouse per avere bello e pronto (in qualsiasi formato di iWork) un file che potrete utilizzare da subito. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi spiegheremo proprio come creare un file pdf con il Macbook senza alcun software. Vediamo insieme come procedere.

25

Aprire un documento

Vi è mai capitato di avere un documento Word, un'email o un qualsiasi altro file e di doverlo condividere in formato PDF, in modo da renderlo visualizzabile universalmente da qualsiasi piattaforma? Con il trucco Mac di oggi lo potrete fare in pochissimi secondi. Per creare un PDF con il Mac senza installare alcun'altra applicazione o per convertire un qualsiasi file nel formato PDF, tutto quello che bisognerà fare sarà aprire il file in oggetto e cliccare sulla voce "Stampa".
Per prima cosa dovrete dunque aprire un documento della suite iWork (es. Pages, Numbers, Keynote...) che potrà essere sia nuovo che già registrato sul vostro computer ed essere addirittura salvato con estensione di Windows nel caso successivamente vogliate trasferirlo in un computer con sistema operativo della Microsoft. Nel caso voleste modificarlo, potete farlo tranquillamente, senza alcun problema. Il passaggio da file normale a PDF avverrà alla fine, quando lo avrete revisionato e corretto e non vi resterà che salvarlo, stamparlo o ancora inviarlo per mail.

35

Cliccare su Stampa

Quindi un volta che il vostro documento sarà pronto alla registrazione, cliccate sul menu Archivio e successivamente su Stampa. Si aprirà una finestra in cui troverete tutte le informazioni riguardanti la stampante e il layout delle pagine da stampare. Ora se guardate bene in basso a sinistra, troverete certamente un pulsante con su scritto PDF, mentre sulla destra troverete invece Annulla e Stampa, con cui potrete rispettivamente annullare l'operazione o stampare il documento che avete appena terminato di revisionare. Osservate dunque attentamente le voci che vi appariranno una volta che si apre la nuova finestra.

Continua la lettura
45

Salvare o inviare il PDF

Bene, premete pure su PDF e in un attimo si aprirà davanti a voi un'altra piccola finestra. Una volta aperta potrete scegliere se salvare semplicemente il documento come file pdf (Registra), se aprire un'anteprima del vostro pdf (Apri PDF in anteprima, ovviamente con un adeguato lettore che avrete scaricato gratuitamente) o se inviarlo direttamente con questo formato (Invia PDF) per mail o a una qualsiasi periferica esterna (In questo caso ovviamente necessiterete di una connessione internet). Cliccando su registra potrete dare un nome al file, dargli un titolo, inserire l'autore e perfino una parola chiave come password nel caso si tratti di un documento al quale vogliate limitare l'accesso. Sarà così creato un file PDF che sarà universale e che funzionerà in qualsiasi piattaforma. Seguendo attentamente le indicazioni riportate nella guida, imparerete a creare un file PDF senza l'utilizzo di alcun software in maniera veloce e in assoluta sicurezza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come salvare in word o pdf un file scritto su pages per mac

Apple e Microsoft sono due mondi distinti che probabilmente non si incontreranno mai. Presentano interfacce che, per quanto simili, propongono soluzioni originali ed estremamente differenziate. Nel corso degli anni, comunque, la situazione è sensibilmente...
Mac

Come sostituire l'HD interno del Macbook Pro

Avete comprato un nuovo hard disk per il vostro MacBook Pro?! Magari un SSD?! Ecco come sostituire da sé il vecchio HD interno. Avete bisogno di un giravite a croce Phillips #00 e di un giravite Torx T-6 (sempre meglio non usare altri giraviti perché...
Mac

Come modificare un Pdf su Mac

Il Mac è un computer straordinario. Lanciato per la prima volta nel lontano 1984 dalla Apple, mediante una celebre campagna pubblicitaria rimasta nella storia della pubblicità, è dotato di un'interfaccia semplice e intuitiva che col tempo si è adattata...
Mac

Come pulire la tastiera di un MacBook

Come sappiamo bene, il computer è uno strumento a cui proprio non possiamo rinunciare. Questo dispositivo multitask ci consente di portare a termine numerosi lavori e sbrigare faccende di igni tipo. Quando usiamo il PC, che sia per qualche ora o per intere...
Mac

Come formattare e reinstallare MacOS su Mac e MacBook

La formattazione del sistema operativo MacOS è necessaria in caso di presenza di virus o prima di venderlo o cederlo ad un altro utente, onde evitare di essere esposti a furti di identità. Tuttavia, la formattazione potrebbe non essere sufficiente per...
Mac

Come eliminare graffi e macchie dal MacBook

Il computer è un dispositivo che ci consente di svolgere diverse attività in qualunque ambito. Considerando il suo valore, dobbiamo sempre mantenerlo in buone condizioni il più possibile. Un computer della Apple è ancora più delicato di altri. Per questo...
Mac

Come espandere la RAM del MacBook Pro

Ogni PC ha una sua RAM ovvero l'elemento indispensabile per la memorizzazione temporanea dei dati su cui si sta lavorando. Una memoria di questo tipo non molto "capiente" potrebbe influire sulle performance del computer. Se anche voi avete un Macbook...
Mac

Come sostituire la batteria del MacBook Pro

Tutti gli amanti della tecnologia ormai conoscono i MacBook Pro, ovvero la linea avanzata di notebook prodotti dalla Apple.A partire da Aprile 2010, oltre all'adozione di processori i5 e i7, le batterie della linea MacBook Pro si sono rese protagoniste...