Come creare un filmato con iMovie
Introduzione
Negli ultimi anni, risulta molto diffuso fare video personali e renderli talvolta visibili agli altri. Esistono diversi programmi informatici in grado di far personalizzare un filmato realizzato al computer o dispositivo mobile. Quello più famoso è sicuramente Windows Movie Maker, disponibile per le versioni del sistema operativo creato dalla Microsoft. Un software interessante della Apple è iMovie, che fa parte del pacchetto iLife e permette di lavorare facilmente sui video. Con la presente applicazione è possibile caricare filmati, immagini e musica salvata nella memoria del Mac. Qui si possono anche cambiare od aggiungere fotogrammi, titoli, voci fuori campo e/o transizioni. Nel presente articolo di informatica verrà quindi spiegato come creare un filmato con iMovie.
Occorrente
- Dispositivo mobile della Apple
- iMovie
- Video da caricare
Installare iMovie ed importare il video
Innanzitutto è ovviamente necessario installare il pacchetto iLife sul Mac. Terminata l'installazione, aprire iMovie e cliccare sulla dicitura "Nuovo Progetto" dal menù "File". Nella finestra di dialogo che si aprirà, decidere un nome per il filmato. Adesso si ha l'opportunità di selezionare un tema da inserire nel video appena caricato. Premere quindi su "File" e poi sulla voce "Importa". Ricercare i filmati presenti nell'hard disk e fare click nuovamente su "Importa". In questo modo, i fotogrammi del video appariranno subito dentro una piccola finestra di dialogo. A questo punto occorre cliccarci sopra e trascinarli, evidenziando di verde la porzione del filmato di proprio interesse. Se desiderato, è possibile scegliere anche tutti i fotogrammi del video.
Trascinare il filmato sulla libreria progetti ed aggiungere le immagini
Proseguire trascinando il filmato sulla libreria progetti e ripetendo l'azione per ogni clip da adoperare. Si ha l'opportunità di introdurre fotografie al video caricato su iMovie, premendo sull'icona avente la forma di una fotocamera. Quest'ultima si trova a destra rispetto all'interfaccia di questo programma informatico della Apple. Selezionare adesso le immagini necessarie al filmato e trascinarle sulla libreria progetti. Anche in questo caso occorre replicare la procedura con le varie immagini gradite. Terminata questa fase, è necessario ordinare il video e le foto. Dopodiché fare click su questi elementi e condurli nel punto dove si intende farli apparire.
Aggiungere musica, sottotitoli, layout e stile
Per l'aggiunta della musica nel filmato caricato su iMovie, occorre premere il tasto sinistro del mouse sul pulsante a forma di nota musicale. Quest'ultimo si trova di fianco al tasto che indica la fotocamera. Precisamente si ha l'opportunità di impiegare gli effetti sonori del software della Apple oppure i brani musicali presi da iTunes. In questo secondo caso, bisogna cliccare sulla canzone prescelta e trascinarla sulla libreria progetti. Per adeguare la musica al video, basterà fare click su una piccola icona situata in alto a sinistra. L'aggiunta dei sottotitoli richiede di pigiare il tasto T della tastiera. Scegliere poi la disposizione degli elementi (layout) ed il loro stile preferito. Premere infine sul testo e dopo trascinarlo nella porzione del filmato dove si intende farlo comparire.
Aggiungere transizioni, sfondo e voce fuori campo
Al filmato caricato su iMovie è possibile anche introdurre transizioni fra immagini e videoclip, selezionando tra quelle proposte dal software della Apple. Precisamente basterà cliccarci sopra e trascinarle nel filmato. Per fornire un tocco migliore a quest'ultimo, si può inserire uno sfondo ed una voce fuori campo. Facendo click sul tasto "Play" collocato sotto la libreria progetti, comparirà a schermo intero un'anteprima del video finale. Rimane soltanto di accertarsi che il volume del Mac risulti attivo. In questo modo si può verificare che il sonoro funziona alla perfezione. Ecco quindi come creare un filmato con iMovie.
Guarda il video
