Come Creare Un Fotomontaggio Con Gimp 2

Tramite: O2O 06/08/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Chi di voi non ha mai provato a fare un fotomontaggio, a sovrapporre il proprio viso sul corpo di qualche modella famosa o di qualche personaggio storico per creare un effetto divertente o più professionale? Con il programma Gimp 2 è possibile fare ciò in pochi passi, che diventeranno semplici con un po' di "allenamento". Uno dei vantaggi di Gimp è la sua libera disponibilità per molti sistemi operativi. Molte distribuzioni GNU/Linux lo includono come applicazione standard. Gimp è disponibile anche per altri sistemi operativi come Microsoft Windows o Apple Mac OS X (Darwin). Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • PC
  • Connessione internet
  • Programma Gimp 2
37

Innanzitutto, per creare un fotomontaggio col programma Gimp 2, è necessario scaricare il programma Gimp 2 sul vostro pc. È totalmente free e ci impiega qualche istante. Una volta scaricato e istallato il programma correttamente, potrete iniziare a lavorare sulle vostre foto. Avviate Gimp 2 e sulla finestra rettangolare cliccate su "File" e poi su "Apri": vi si apriranno le cartelle dove sono contenute le immagini che volete manipolare, immagini che ovviamente dovrete aver già caricato sul vostro pc. Una volta fatto ciò, andrete prima a lavorare sulla foto che vi raffigura.

47

Successivamente, nella finestra degli "Strumenti", selezionate lo strumento "Forbici" e andate a cliccare con il mouse lungo il bordo del volto che volete ritagliare. Vi consiglio di non essere troppo precisi in questa operazione e di ritagliare un'area più estesa attorno al vostro viso; eventuali imperfezioni potrete eliminarle in seguito. Ritagliato il vostro volto, cliccate su di esso per creare un'area, quindi cliccate nuovamente e selezionate una dopo l'altra queste voci: "Modifica" e "Copia". Tornate alla seconda foto, quella dove volete aggiungere l'area ritagliata, cliccate in qualsiasi punto e poi cliccate ancora su "Modifica" ed in seguito su "Incolla dentro". A questo punto, il vostro volto si incollerà automaticamente sulla nuova foto.

Continua la lettura
57

Tuttavia, accadrà che il vostro volto incollato sarà più grande o più piccolo rispetto alla nuova foto che volete modificare; per dare una giusta proporzione, vi consiglio di andare nella barra in alto e cliccare su "Livello" e quindi su "Scala livello". Aggiustate nella nuova finestra che vi si aprirà la larghezza e la lunghezza del vostro volto. Una volta sistemato ciò, cliccate su "Strumenti" ed in seguito su "Trasformazione" e "Sposta". Muovendo il mouse sul vostro volto, lo andrete così a sovrapporre sulla faccia del soggetto in questione. Il vostro lavoro è finalmente concluso! Adesso sbizzarritevi pure a creare tanti fotomontaggi divertenti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Gimp 2 è un dei migliori programmi per realizzare fotomontaggi, è semplice da usare ed è anche pure gratuito.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come realizzare un logo con gimp

Originariamente progettato per il sistema operativo Linux, Gimp è un editor video altamente personalizzabile utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Grazie al codice open source, puoi adattare il programma alle tue esigenze. Ad esempio, è...
Windows

Come aggiungere font da usare su Gimp

Quando ci si occupa di grafica, si vanno ad impiegare diversi software appositamente studiati per questo tipo di lavoro. Oltre al classico Photoshop, l'editor più gettonato degli ultimi anni, si può ricorrere a GIMP. Quest'ultimo è un programma totalmente...
Windows

Come scaricare ed installare GIMP per Windows

GIMP è un programma per Windows che serve per realizzare e modificare le immagini. Esso è distribuito con licenza GNU GPL e quindi può considerarsi un software libero. La versione è completamente gratuita ed è più essenziale del famoso Photoshop; essa...
Windows

Come applicare un filtro "vecchia foto" con Gimp

Gimp è un software di fotoritocco per l'editing delle immagini molto diffuso e conosciuto. Esso permette la creazione e la modifica di immagini digitali. Inoltre consente di riformulare, applicare effetti di colore, di testo, di luce a qualsiasi foto....
Windows

Come trasformare le immagini in fumetto con Gimp

Numerose volta vi sarà capitato di voler trasformare un'immagine o una vostra foto in un fumetto, denominata il più delle volte "effetto cartoon". Con il programma Gimp, tra i migliori per la creazione e la modifica di immagini digitali (e per di più...
Windows

Come fare un fotomontaggio con Paint

In questa guida vedremo come riuscire a fare dei bellissimi fotomontaggi utilizzando Paint, il software di disegno pre-installato su quasi tutte le versioni di Windows. L'utilizzo di questa piattaforma ci da possibilità di creare qualcosa di simpatico...
Windows

Come realizzare una foto in bianco e nero con gimp

Spesso può capitare di voler trasformare una foto a colori in una in bianco e nero, donandole un tocco retrò e di grande effetto. Si possono trovare molti programmi che permettono di farlo. Questa guida vi spiega come realizzare le vostre foto in bianco...
Windows

Come decolorare e cambiare colore a un soggetto con Gimp

Il fotoritocco è uno dei motivi principali per cui ci si rivolge ad esperti qualificati nel settore del graphic design. Talvolta, però, non si ha un budget adeguato per richiedere una commissione di questo tipo. A quel punto allora si cerca di arrangiarsi...