Per creare un gioco per PC, dobbiamo anzitutto essere in possesso di un apposito software che ci aiuti a scrivere i comandi relativi ad uno o più linguaggi di programmazione. L'ossatura del nostro progetto videoludico dipende da questi elementi, dunque sarebbe opportuno avere un minimo di conoscenza di questi ambienti. Tra i principali linguaggi tecnici che si impiegano per creare un gioco per PC figurano C#, JavaScript, C++, Php, Rust, Pascal, Html e tanti altri ancora. Se siamo particolarmente abili in queste cose, allora potremo ricercare un editor sofisticato e ricco di funzionalità avanzate. Subito dopo andremo a stabilire il tipo di prodotto che intendiamo metter su. In base a ciò, sceglieremo un programma che supporti le caratteristiche tecniche del nostro videogame homemade destinato al PC. Se invece ci troviamo al livello principiante, allora sarà sufficiente scaricare un editor visuale. Per un alto livello di programmazione è perfetto Unity 4, un software avanzato e particolarmente ricco di strumenti. Game Maker, invece, si adatta di più alla programmazione visuale per la sua estrema semplicità. Al limite potremmo utilizzare prima un editor più intuitivo e poi aumentare via via il livello di difficoltà con un software maggiormente elaborato.