Le varie mansioni d'ufficio che vengono svolte quotidianamente, hanno subìto un notevole miglioramento con l'avvento dei computer. Questo perché esistono degli appositi software capaci di ottimizzare qualunque tipo di lavoro, dalla redazione di un documento alla realizzazione di una slide. Anche la creazione di tabelle e grafici è possibile mediante l'impiego di uno specifico programma. Si tratta di Excel, il foglio di calcolo elettronico contenuto nella suite Microsoft Office. Con le ultime versioni del programma, la realizzazione dei grafici appare senz'altro semplificata rispetto agli anni passati. Pertanto, i grafici creati su Excel possono considerarsi dinamici, perché modificabili con una semplice formula. Andiamo dunque a scoprire come creare un grafico dinamico in Excel in modo corretto e senza particolari difficoltà. La procedura di realizzazione consiste nell?assegnare una serie di nomi agli intervalli variabili del grafico. Vediamo dunque come occorre procedere.