Come creare un'illustrazione con photoshop
Introduzione
Anche nel settore dell' illustrazione la tecnologia ha preso il sopravvento. Esistono, infatti, dei programmi che imitano i disegni fatti a mano. Uno di questi è Photoshop, un programma della Adobe Systems Incorporated, ideato essenzialmente per poter apportare dei ritocchi alle foto, ma che offre ulteriori possibilità creative. Presenta molteplici filtri e strumenti che riproducono fedelmente quelli utilizzati negli studi fotografici, ma una particolare funzione offerta da questo programma è quella di creare illustrazioni come se fossero tracciate a mano: Photoshop, infatti, ha anche degli strumenti che imitano le tecniche di pittura e di disegno. In questa guida vedremo come servirci di questa fantastica funzione per creare un'illustrazione.
Come impostare il programma
Per prima cosa occorre aprire il programma e verificare che sia in modalità colore "RGB"; con il mouse spostatevi su "Filtro" poi su "Artistica" e seguite su "Edges poster", dove apparirà una finestra di dialogo con un riquadro di anteprima e tre cursori. Impostate il dispositivo di scorrimento spessore del bordo tra 1 o 2. Scegliete l'intensità del bordo che preferite tra un valore compreso tra 2 e 5, più alto è il numero e più saranno grandi i bordi neri dell'immagine. Si consiglia di usare i valori 3 o 4.
Cliccate su "Posterization" e anche qui impostate un numero da 2 a 5. Se il numero scelto sarà 5, la transizione si presenterà uniforme tra le diverse tonalità di colore, invece se userete il 2, la transizione risulterà brusca.
Come trasformare una foto in bianco e nero
Per far sì che una foto sia in bianco e nero, spostatevi su "Filtra" poi su "Altro" e infine su "Passa alto". Quest'ultimo passaggio farà comparire la finestra di dialogo e darà alla foto uno sguardo a raggi X. L'impostazione a Raggi X, dipende dalle dimensioni della vostra immagine. In generale, deve essere conservato ad un valore meno di 10. Di norma più basso è il valore di raggio e più dettagli ci saranno nella vostra immagine finale.
Come perfezionare l'immagine
Cliccate su "Immagine", seguite su "Regolazione" e infine su "Threshold". Se siete in modalità RGB, vedrete che l'immagine sarà simile un disegno in bianco e nero. Spostate il cursore del livello di soglia a sinistra. Eseguite questo passaggio con attenzione, poiché un piccolo cambiamento potrebbe comportare enormi modifiche. Se si lavora in CMYK, si può ottenere una immagine iniziale che è per lo più sul nero; spostate, quindi, il cursore a sinistra per aumentare la quantità dei dettagli bianchi mostrati. Se volete cancellare dei dettagli che non vi risultano graditi è possibile utilizzare la gomma per cancellarli. Dopo aver creato l'immagine secondo i vostri gusti, regolate la sua distanza e salvatela.