La guida che andremo ora a sviluppare si concentrerà sull'informatica e, più specificatamente sul Mac. Come avrete letto dal titolo che accompagna le argomentazioni della nostra guida, ora vi spiegheremo Come creare un'immagine Iso su Mac.
Il sistema operativo di Apple che è dedicato ai computer Macintosh si chiama Mac Os, ovvero l'acronimo di Macintosh Operating System. Una sicurezza, in quanto le personalità che lavorarono a questo progetto furono: Bill Atkinson, Chris Espinosa, Joanna Hoffman, George Crow, Burrell Smith, Jerry Manock, Jef Raskin e Andy Hertzfeld.
La versione primaria risale al 1984, ed era costituito da un sistema operativo totalmente grafico. Questa novità favorì molto la popolarità delle GUI, e il ruolo che Mac Os ebbe nella loro diffusione è ampiamente riconosciuto. Il nome Mac OS è in realtà riferito a due famiglie di sistemi operativi, anche se, non specificando la famiglia, può riferirsi alla prima. Il Mac OS Classic, cioè il sistema operativo montato sul primo modello di Macintosh nel 1984 ed evoluzioni, attraverso numerose versioni, fino al 2001 (attualmente non più sviluppato). Il primo computer ad utilizzare la prima versione di Mac OS Classic fu Macintosh 128K, considerato il primo Mac anche se altri computer formati solo da hardware (come Apple I, II, Apple Lisa, ecc.) precedentemente erano già stati creati. L'ultima versione, invece, è uscita il 5 dicembre 2001 con Mac OS 9.2.2.