Come creare un indice delle figure in Microsoft Word 2010
Introduzione
Quando scrivete un documento con Microsoft Word (in questo caso specifico nella versione 2010) e oltre al testo avete intenzione di inserire anche delle immagini e sotto queste immagini volete inserire delle didascalie, potete facilmente creare un indice delle figure. Questo vi consentirà di avere un documento molto più pulito, organizzato e professionale, in quanto nel momento in cui viene creato un indice, all'interno di Microsoft Word, viene eseguita una ricerca automatica delle didascalie, che vengono ordinate per numero e visualizzate nel documento. Vediamo ora come procedere per creare un indice delle figure in Microsoft Word 2010.
Occorrente
- un computer
- Microsoft Word 2010
La prima cosa che dovete fare, sarà aggiungere le didascalie che volete inserire nell'indice delle figure. In poche parole, dovete assegnare un nome all'immagine. Per farlo, selezionate l'oggetto (ovvero l'immagine) al quale avete intenzione di aggiungere la didascalia e poi, nel gruppo "Didascalie" della scheda "Riferimenti" cliccate sul comando "Inserisci didascalia".
A questo punto si aprirà in automatico una finestra, all'interno della quale dovete inserire il titolo della didascalia che descriverà la figura di riferimento. All'interno della casella "Didascalia", potete scrivere, per esempio, "Figura 1". Poi dal menu a tendina "Etichetta" dovete selezionare l'etichetta, ovvero il nome, più appropriato per l'oggetto/immagine, ad esempio "Figura", "Equazione", o "Grafico". Se nell'elenco delle etichette non c'è quella che cercate, potete crearne una ad hoc. Per farlo cliccate su "Nuova etichetta", scrivete la nuova etichetta nella casella appropriata e poi premete "OK".
Se avete seguito queste facili indicazioni, siete già riusciti a creare il vostro indice delle figure! Facile no? Adesso però, potrebbe essere necessario inserire una nuova didascalia e quindi come fare? Niente di più semplice, perché Microsoft Word 2010 aggiorna automaticamente i numeri delle didascalie. Dovete invece aggiungere un passaggio in più, se volete eliminare o spostare una delle didascalie. Per farlo, dovete selezionare l'intero documento poi premere il tasto destro del mouse e quindi scegliere "Aggiorna campo" dal menu di scelta rapida, oppure premete il tasto "F9".
A questo punto posizionate il cursore nel punto del documento in cui desiderate inserire l'indice delle figure, e, nel gruppo "Didascalie" della scheda "Riferimenti" selezionate il comando "Inserisci indice delle figure". Anche in questo caso si aprirà in automatico una finestra di dialogo nel quale dovete andare a selezionare nell'elenco "Etichetta didascalia", selezionate il tipo di etichetta che si vuole includere nell'indice delle figure. Selezionate, infine, le eventuali altre opzioni desiderate e quindi cliccate su "OK". Se avete eseguito correttamente tutti questi passaggi, a questo punto avrete finalmente il vostro indice delle figure pronto all'uso.