Per creare un istogramma con Excel, avvia il programma. Dovrai disporre quindi dei dati da analizzare. Fai attenzione: il grafico è ideale per i dati discreti e non continui. I primi sono numerabili ma finiti; i secondi hanno infiniti valori. Ad esempio, la rappresentazione grafica del Pil nel tempo è un dato continuo. Pertanto, dovrai avvalerti di un altro diagramma. Dopo queste premesse, per creare un istogramma, inserisci i dati in una tabella di Excel. Evidenzia le celle da visualizzare. Per procedere con l'operazione, tieni premuto il tasto sinistro del mouse. Vai su Inserisci e poi su Istogramma. Appariranno due macroaree: la forma (colonne, cilindri, coni, piramidi) e la dimensione (raggruppati o no). Scegli la forma di tuo gradimento. La dimensione dipende dai fenomeni analizzati.