Internet è un posto dove si possono trovare moltissime cose interessanti, tutto ciò che si vuole se si sa cercare bene, ma è anche un luogo insidioso e pieno di pericoli, soprattutto per quanto riguarda la privacy. Per questo bisogna stare molto attenti ai siti che si aprono.
Molti di voi, leggendo il titolo di questa guida, si saranno chiesti cos'è un keylogger. Si parla di un programma che riesce ad intercettare tutto ciò che viene scritto sulla tastiera del computer, per cui se ne deduce che è una specie di spia e di conseguenza non certo lecito. Persino gli antivirus riescono a scovarlo e quindi si può affermare che è un software pericoloso a tutti gli effetti. Tutti i dati quali password, pin e persino dati bancari vengono salvati su un file di log che poi il possessore del keylogger recupera senza problemi per cui si tratta di una fortissima violazione della privacy. Naturalmente c'è anche l'altra faccia della medaglia, quella buona, cioè la possibilità di recuperare documenti scritti che magari si erano cancellati accidentalmente o non erano stati salvati. Grazie a questo lato positivo, possiamo spiegare come si crea un keylogger, attraverso pochi e semplici passaggi di questa guida.