Selezioniamo i valori desiderati e, una volta confermato, selezioniamo l'opzione Effetto->3D->Estruzione e Smusso. Verrà mostrata all'utente la seguente schermata.
Selezioniamo i valori desiderati per la rotazione sugli assi X, Y e Z, inseriamo come valore di profondità la quantità 10pt.
A questo punto non ci resta che selezionare l'opzione Oggetto->Espandi per ridimensionare il logo a piacimento.
Come possiamo notare, l'utilizzo di Adobe Illustrator è molto simile a quello di Photoshop, anche se per certi versi gli strumenti sono differenti, come anche lo scopo dei due programmi. Imparare ad usarlo non richiede particolari abilità tecniche o grafiche, basterà iniziare ad imparare i primi comandi base e seguire le indicazioni riportate in questa guida, oltre a un po' di esercizio utile per imparare più velocemente i comandi. Creare così il vostro logo 3D diventerà ancora più semplice e potrete arricchire i vostri prodotti con la vostra immagine personalizzata. Non mi resta che augurarvi buon divertimento. Alla prossima.