A questo punto avendo impostato la vignetta che intendete sfruttare come logo, scegliete dalla tavolozza in alto a destra un primo colore come ad esempio l'azzurro e come secondo il celeste. Fatto ciò, schiacciate il tasto "Riempi" (il secchiello in alto a sinistra) e cliccate prima all'interno della vignetta, dopodichè passate sulla seconda tonalità e cliccate nel cerchio ed in questo modo avrete colorato i due disegni. Arrivati a questo punto, dovrete descrivere il vostro logo all'interno del cerchio, per cui vi basterà cliccare sull'icona a forma di "A", scorrere col cursore del mouse tenendo premuto il tasto sinistro e rilasciarlo quando avrete creato lo spazio giusto per la vostra scritta. Successivamente potrete decidere il tipo di scrittura (ce ne sono svariati) che per vederli tutti basterà scrivere una parola, poi con il tasto sinistro del mouse evidenziarla ed infine far scorrere le varie opzioni disponibili. A questo punto dovrete impostare la grandezza del logo che può essere ottimizzato allo stesso modo della scrittura, ovvero utilizzando i medesimi parametri.