Come Creare Un Logo Con Microsoft Paint
Introduzione
Paint è uno strumento fornito insieme a tutte le versioni Windows di Microsoft, è nello specifico consiste in un programma di grafica estremamente semplice da usare e che permette di modificare immagini. I formati disponibili per tali elaborazioni sono BMP, TIFF, PNG E JPEG. In riferimento a quanto sin qui descritto, ecco una guida con alcuni utili consigli su come creare un logo con Microsoft Paint.
Occorrente
- Dispositivi multimediali
Aprire Microsoft Paint
Per creare un logo con Microsoft Paint innanzitutto dovete aprire quest'applicazione mediante la barra del menù, dopodichè vi basta cliccare su una delle forme in alto (ce ne sono svariate) come ad esempio delle vignette. In riferimento a quest'ultima, se intendete sfruttarla per realizzare un vostro logo personalizzato dopo averla creata, selezionatela e poi col tasto sinistro del mouse fate scorrere il puntatore. Quando arriverete alla dimensione desiderata, rilasciate il pulsante e all'interno della stessa fate un cerchio, dopodichè proseguite come descritto nel passo successivo della presente guida.
Impostare la grandezza del logo
A questo punto avendo impostato la vignetta che intendete sfruttare come logo, scegliete dalla tavolozza in alto a destra un primo colore come ad esempio l'azzurro e come secondo il celeste. Fatto ciò, schiacciate il tasto "Riempi" (il secchiello in alto a sinistra) e cliccate prima all'interno della vignetta, dopodichè passate sulla seconda tonalità e cliccate nel cerchio ed in questo modo avrete colorato i due disegni. Arrivati a questo punto, dovrete descrivere il vostro logo all'interno del cerchio, per cui vi basterà cliccare sull'icona a forma di "A", scorrere col cursore del mouse tenendo premuto il tasto sinistro e rilasciarlo quando avrete creato lo spazio giusto per la vostra scritta. Successivamente potrete decidere il tipo di scrittura (ce ne sono svariati) che per vederli tutti basterà scrivere una parola, poi con il tasto sinistro del mouse evidenziarla ed infine far scorrere le varie opzioni disponibili. A questo punto dovrete impostare la grandezza del logo che può essere ottimizzato allo stesso modo della scrittura, ovvero utilizzando i medesimi parametri.
Realizzare uno sfondo dietro al logo
Una volta finito il lavoro descritto nei passi precedenti della guida, potrete decidere di lasciarlo così oppure realizzare uno sfondo dietro al logo. Per fare ciò, vi basterà cliccare di nuovo su "Colore 1" sceglierlo, selezionare il riempimento e cliccare col tasto sinistro del mouse lo spazio bianco dietro il logo. Ricordatevi sempre che se fate qualsiasi tipo di errore, potete rimediare tramite il tasto "Cancella", che ha la forma proprio di una gomma per cancellare. Premesso ciò, quando sarete pienamente soddisfatti del lavoro realizzato, cliccate il tasto in alto a sinistra per salvare l'immagine e poi dal menù a tendina che si aprirà scegliete "Salva con nome", nominate il file e mettetelo in una cartella in modo tale da essere pronto quando andrete ad utilizzarlo.
Personalizzare la scrittura interna al logo
A margine di questa guida su come creare un logo con Microsoft Paint è importante sottolineare che quest'applicazione vi permette anche di personalizzare la tipologia di scrittura all'interno dell'immagine che avete impostato. In riferimento a ciò, è infatti importante sapere che in alto a sinistra c'è un menù a tendina che vi permette di scegliere anche la scrittura trasparente. Quest'ultima è particolarmente indicata per evitare di coprire alcuni dettagli del logo che magari ritenete indispensabili. Tante altre opzioni grafiche sono tuttavia disponibili in questo programma della Microsoft compresa la versione in 3D che più o meno ha le stesse modalità d'uso.