L'ultimo accorgimento utile per creare un logo personalizzato con Photoshop è facoltativo. In alcuni casi si può benissimo omettere, mentre nelle altre situazioni è preferibile utilizzarlo. Per spiegare meglio l'attività svolta, è possibile affiancare un testo al proprio logo. Il font dovrà essere leggibile e dalle linee morbide o comunque in armonia con le linee del logo. Il lettering si aggiunge ricorrendo allo strumento "Testo". In un secondo momento si potranno impostare diversi parametri, come la dimensione ed il colore. Terminata la realizzazione, è necessario salvare il progetto. Il formato per un'immagine di questo genere è solitamente il PNG, considerato il migliore a livello di qualità e versatilità. Questo formato permette di eliminare lo sfondo della fotografia al momento del salvataggio. Attraverso la voce "Salva con nome" del menù "File", è possibile dunque salvare il logo sul computer. Dopodiché quest'ultimo si potrà finalmente destinare a svariati utilizzi.