Come creare un negozio per l'ecommerce in Joomla
Introduzione
Joomla è un noto software che ci consente di realizzare siti web di diverso tipo. Esso comprende una vasta gamma di estensioni, componenti, moduli e plugin che si rivelano molto utili per qualsiasi esigenza. Se vi occupate della vendita di un qualunque tipo di prodotto, e avete bisogno di un negozio online, allora vi tornerà utile "VirtueMart". Si tratta di un comodissimo componente aggiuntivo che vi aiuterà a capire come creare un negozio per l'ecommerce in ambiente Joomla. In questo modo, potrete mettere a disposizione degli utenti una vetrina dinamica e in continuo aggiornamento.
Nei passi successivi mi accingerò a spiegarvi come fare utilizzare al meglio "VirtueMart" per il vostro negozio online.
Occorrente
- Personal Computer
- Collegamento ad internet
Per prima cosa, vi consiglio di installare il componente "VirtueMart" sul vostro computer. Potete trovarlo facilmente sul web, ad esempio recandovi sul sito "VM Italia". Da qui è possibile scaricare il pacchetto completo del software, nella sua versione più recente.
Dopo aver effettuato il download, scompattate il pacchetto "VirtueMart" e installate uno ad uno gli elementi che si trovano all'interno dell'archivio.
A questo punto, potrete accedere al pannello di amministrazione del vostro sito Joomla. Dal menù "Gestione Estensioni" avviate l'installazione del componente aggiuntivo.
Dopo aver terminato l'installazione, dovrete procedere con la configurazione di "VirtueMart". Per fare ciò, rintracciate il componente dal menù "Gestione Componenti".
Ora dovrete accedere al relativo pannello di controllo. Sulla sinistra troverete una serie di settaggi da impostare. Regolateli in base a ciò che fa maggiormente al caso vostro.
Iniziamo dunque con la configurazione vera e propria. Dalla categoria "Amministrazione" impostate la modalità off-line per l'e-commerce. In questo modo potrete lavorarci in tutt tranquillità e avrete modo di organizzare al meglio i prezzi con o senza IVA.
Sempre nella sezione relativa all'amministrazione, configurate le tasse e impostate le modalità con le quali gli utenti si registreranno al negozio. In questa categoria trovate anche le impostazioni di base per controllare le scorte di magazzino.
Ora passiamo in rassegna le varie opzioni disponibili, analizzando le loro funzioni.
La scheda "Sito" vi consente di impostare la modalità di visualizzazione del sito stesso in Joomla. La scheda "Sicurezza" serve invece per definire l'URL sicuro, di tipo "https". La sezione "Spedizione" vi permette di decidere come spedire i prodotti che venderete.
La voce "Cassa" è utile per definire i passi che deve seguire l'utente per perfezionare il proprio acquisto. Infine la scheda "Download" abiliterà il negozio alla vendita di media digitali
disponibili anche per il download.
Nella categoria "Prodotti" dovrete impostare la percentuale IVA da applicare, creare le categorie merceologiche e inserire i nomi dei produttori degli articoli in vendita.
Successivamente, procedete con l'aggiunta dei prodotti da vendere mediante l'opzione "Aggiungi Prodotto". È anche necessario visualizzare la scheda "Negozio" se intendete inserire tutti i vostri dati personali, quelli relativi al pagamento e anche quelli per la spedizione.
Un aspetto molto importante insito nella creazione di un negozio per l'e-commerce in Joomla risiede nell'impostazione di una tariffa per il corriere. Per rendere competitivo il vostro negozio di e-commerce, vi suggerisco di offrire molteplici opzioni per quanto riguarda la spedizione. In ogni caso, il componente risulta essere molto intuitivo, quindi saprete gestirlo agevolmente.
Guarda il video

Consigli
- Regolate tutte le sezioni per il vostro negozio online.
- Installate anche altre estensioni che vi facilitino l'impiego di Joomla per il'e-commerce.