Il primo foglio va adibito al Piano dei Conti, alla nomenclatura va associato un singolo codice riepilogativo, in modo tale da rendere più efficace e veloce la scrittura. Per esempio, al conto ?Cassa? può essere associato il codice ?C1? mentre alla "Banca X" il codice "B1" e alla "Banca Y" il codice "B2" . Le voci inserite nel piano dei conti non possono essere modificate e devono essere univoche, per questo è consigliabile utilizzare delle protezioni per non rendere modificabili le voci, prevedendo, però, la possibilità di poterne inserire delle nuove qualora ce ne fosse la necessità.
Il Piano dei Conti dovrà essere trascritto, preferibilmente in ordine alfabetico, però all'interno di macro aree omogenee, come, per esempio, voci di natura economica e voci di natura finanziaria.