Iniziamo con l'analisi del primo metodo utile a creare un pulsante con Excel. Sfruttiamo quindi il controllo "Moduli". Avviamo Excel e poi apriamo il file in cui desideriamo inserire il pulsante. A tal proposito, la procedura da seguire inizia con un click sulla scheda "File", presente in alto nella barra dei menù. Da qui clicchiamo poi su "Opzioni" e scegliamo la voce "Personalizzazione barra multifunzione". Ora dovremo applicare un segno di spunta su alcune specifiche caselle, prima fra tutte quella intitolata "Controllo sviluppo". Confermiamo con "Ok" e portiamoci su "Controlli della scheda sviluppo". A questo punto dovremo selezionare l'opzione "Inserisci". Visualizzeremo nell'immediato tutti i controlli disponibili. Clicchiamo quindi sul simboletto del pulsante presente nell?area di controllo dei moduli. Eccoci al momento di disegnare il nostro pulsantino. Tracciamolo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Non appena lo rilasceremo, visualizzeremo una scheda. Grazie ad essa potremo assegnare un nome alla macro associata al pulsante. Qui avremo due alternative tra cui scegliere, ossia "Nuovo" oppure "Registra". Questa duplice soluzione riguarda la scrittura diretta del codice visual basic e la registrazione delle operazioni automatiche. Al termine della registrazione, cliccheremo sul tasto "Interrompi registrazione", posto in alto a sinistra nel menù.