Una volta abilitata la funzione (di cui si parla nel paragrafo precedente), è possibile creare e gestire punti di ripristino, i quali vengono solitamente creati in automatico da Windows 10 nel momento in cui viene installato un nuovo software o un nuovo driver, ma, nonostante questo, esiste anche un modo per crearli manualmente .
Al fine di creare manualmente un punto di ripristino, bisogna recarsi nella schermata principale del pannello di controllo, selezionare la voce Sistema e sicurezza, cliccare su Sistema ed infine su Protezione sistema. In seguito è necessario cliccare su Crea... E nella nuova finestra che è andata ad aprirsi sul desktop, digitare un nome per contrassegnare il punto di ripristino che stai andando a creare ed infine cliccare su Crea. Dopo aver compiuto queste operazioni il sistema impiegherà alcuni istanti per creare il punto di ripristino e ad operazione completata apparirà un avviso a schermo. Per chiudere questa finestra, è necessario premere su Chiudi .