Inoltre, è bene sapere che esistono diverse funzionalità per creare il questionario con Google Drive. Prendiamo un momento il sito e guardiamo le nostre opzioni di personalizzazione. All'interno del modulo è possibile modificare: titolo, design, descrizione, domande, formato della domanda. Inoltre, ci sono opzioni più avanzate, che ci permetteranno di personalizzare il modo in cui gli intervistati interagiscono con il sondaggio. Possiamo modificare: ordine delle domande, numero di risposte per persona, se una domanda è richiesta, la capacità degli intervistati di modificare la propria risposta. Facciamo un passo alla volta. Per prima cosa, intitoliamo il modulo a fini organizzativi. Facciamo clic sul nome " Modulo senza titolo " nell'angolo in alto a sinistra. Questo aprirà una finestra per rinominare il modulo. Rinominiamolo in modo appropriato. Per i nostri scopi qui, lo chiameremo "Sondaggio di esempio". Facciamo clic sulla casella "Cambia tema" sotto il menu in alto. Questo ci permetterà di vedere il design attuale del nostro modulo e di scegliere tra gli altri nella parte destra. Scegliamo semplicemente quello che ci piace di più. Per questo esempio facciamo " Birthday Cats" dato che questo è dopo tutto Internet. Una volta selezionato il tema, facciamo clic sul pulsante "Modifica domande" per tornare all'editor.