Si noti che, poiché tutte le celle sono variabili e il risultano di un calcolo può cambiare a seconda dei fattori inseriti, la relazione di sintesi utilizza i loro nomi di intervallo al posto dei loro riferimenti di cella. Inoltre, quando lo scenario Manager genera una relazione di sintesi, delinea automaticamente i dati di sintesi, creando così due livelli verticali: uno per le celle variabili e un altro per le celle di risultato. Dopo aver generato un report di riepilogo, è possibile salvarlo facendo clic sul pulsante di comando Salva che si trova sulla barra di accesso rapido (Ctrl + S) e/o stamparlo facendo clic sul pulsante di comando Stampa rapida (Ctrl + P). Alla fine quando abbiamo creato il tutto anche tramite le celle e le variabili possiamo dunque andare al calcolo. Ovviamente il calcolo viene fatto, automaticamente selezionando una formula all'interno del campo formule e selezionando i campi all'interno delle celle interessate per arrivare ad un semplice risultato.