La funzione principale, dove andranno inseriti tutti i comandi da eseguire a schermo, si chiama "main". All'interno di essa sarà necessario definire delle variabili, che dovranno essere implementate nella funzione stessa. Ogni variabile è costruita nel seguente modo: tipo del nome=valore. Per tipo si intende il profilo della variabile, che può essere un intero, un carattere oppure anche un oggetto più complesso. Il nome è a vostra discrezione, ricordandovi che il linguaggio C++ è case sensitive, ossia fa distinzione tra maiuscole e minuscole, per cui la variabile di nome "R" sarà diversa dalla variabile "r". Il valore dipende dal programma che si sta compilando. A volte è necessario solamente definire una variabile, senza inizializzarla a nessun valore. Vi do questo suggerimento perché può tornarvi davvero utile. Tante volte un utente può confondersi e pensare di dover obbligatoriamente inizializzare una variabile, ma come vi ho detto questa operazione non è indispensabile. Il punto dove invece bisogna porre la massima attenzione è la variabile dei nomi, perché sbagliare in questo settore può significare dover rifare nuovamente tutto il lavoro partendo dall'inizio, e sicuramente può risultare una grande perdita di tempo. Basta quindi davvero poco per portare a termine il lavoro nel modo che vi ho appena spiegato.