Come creare un social network gratis
Introduzione
I Social Network, ormai da qualche anno, hanno preso il sopravvento sulle nostre vite, anche grazie alla diffusione di dispositivi come smartphone, tablet, e adsl sempre più veloci, che hanno permesso lo sviluppo di questa nuova tendenza. Chi ormai non possiede un account su Facebook o su Twitter? Chi rinuncerebbe a rimanere sempre in contatto con amici, parenti o colleghi di lavoro? Qualunque sia l'uso che se ne fa, non sarebbe un'ottima idea, invece, crearne uno tutto nostro da personalizzare e rendere adatto alle nostre esigenze passioni o hobby? Oggi esiste un modo che ti permette di esaudire questo sogno, gratis e in poco tempo. A tale proposito, nei passi successivi di questa guida andremo a occuparci di capire come possiamo creare un social network gratis.
Occorrente
- Un computer
- Internet
Creare un progetto di un social network
Prima di tutto occorre fare un piccolo progetto di come dovrebbe essere strutturato in linea generale. Quindi bisogna cercare di capire quali contenuti inserire, che stile usare e via dicendo. Per avere successo, bisogna dargli un carattere, un punto di forza e un settore, altrimenti gli utenti preferiranno continuare a usare quelli più famosi e conosciuti. Pensa, allora, a un gruppo ben preciso di persone che condividono una stessa passione. Potrebbe essere, per esempio, un Network per artisti, musicisti, informatici, programmatori o Web designer. Le alternative sono davvero tante.
Accedere al sito www. Ning.Com
Ora che hai un idea chiara di ciò che intendi realizzare, vai sul sito www. Ning. Com e, una volta aperta la pagina iniziale, clicca su "accedi" attraverso il tastino in alto a destra. Una volta entrato, sotto la barra per fare il login, clicca su "iscriviti". In questa fase ti verrà chiesto di inserire, oltre i tuoi dati personali, anche un titolo ben preciso da assegnare alla tua nuova community. Ricordatevi di prestare molta attenzione a sceglierlo con cura, in quanto sarà molto rilevante ai fini del successo: deve descrivere bene il carattere della nuova piattaforma e rispecchiare il target di persone a cui è rivolto. Inoltre, ricordatevi che deve essere anche originale e accattivante: un titolo banale non attirerebbe una gran quantità di utenti. Per esempio, una Community per artisti si potrà chiamare "Art Cafè Club", ma sicuramente non con un generico "Comunità online".
Scegliere un indirizzo per il social network
Sempre nella pagina di iscrizione, devi scegliere un indirizzo per il tuo Social Network. Se il nome che hai scelto è breve, puoi usare quello. Ricorda che la URL è fondamentale per lo sviluppo futuro di ciò che stai andando a creare, infatti indirizzi lunghi, difficili da memorizzare, o con caratteri poco comuni, non avranno sicuramente molto successo. Cerca, quindi, di trovare un indirizzo d'impatto, semplice ma efficace, qualcosa che resti in mente senza difficoltà e che colpisca gli utenti. Dopo aver completato la tua iscrizione, safari finalmente proprietario di un Social Network! A questo punto, non ti resta altro da fare che inserire dei contenuti di valore, aprire delle discussioni interessanti, caricare foto video e scrivere qualche articolo di spessore inerente all'argomento su cui il Social Network è incentrato. Invita, quindi, i tuoi amici e, con i primi iscritti, sii molto attivo. Ricorda sempre che il Social Network è una tua idea e sta a te renderla una piattaforma interessante ricca di spunti idee informazioni e quant'altro. Se avrai fatto un buon lavoro, basteranno pochi mesi per rendere il tuo spazio un vero Social Network che non ha nulla da invidiare a Facebook!
Guarda il video
