Gli smartphone Android sono tra i dispositivi più diffusi del panorama tecnologico e digitale. Infatti Android è un sistema operativo molto versatile, in continua evoluzione. Non è usato esclusivamente per gli smartphone, ma anche per i tablet o phonepad. Tra le caratteristiche Android, c'è la possibilità di utilizzare temi e launcher diversi. Se tra i temi esistenti non c'è nulla che vi piaccia, allora sappiate che con pochi passaggi potete creare voi stessi un tema. Basta un po' di pazienza ed impegno. In questa guida vi sarà appunto spiegato come creare un tema per dispositivi Android. I temi sono quindi modificabili sia per gli smartphone che per i tablet o phonepad. La schermata principale dell'Editor tema è divisa in due sezioni. Il lato sinistro dell'editor mostra quali elementi specifici dell'interfaccia utente, come la barra delle applicazioni o un pulsante sollevato, assomigliano quando applichi loro il tema corrente. Il lato destro dell'editor visualizza il nome del tema corrente in anteprima, il modulo in cui è definito il tema e le impostazioni per le risorse del tema, ad esempio Temi padre e colorPrimario. È possibile modificare i temi di progettazione modificando queste impostazioni delle risorse. Ecco dunque come creare un tema per dispositivi Android.