Dopo aver cliccato una volta su questo simbolo o, a seconda delle versioni di Word utilizzate, appena passato il mouse su questo, apparirà un menù riportante i vari stili disponibili. Per facilitare all'utente la scelta, questi stili saranno rappresentati da un'immagine raffigurante la parola "WordArt" in quel particolare stile. Dopo aver scelto quello che più interessa, basta cliccarci sopra ed apparirà un riquadro in cui è possibile scrivere nella zona precedentemente selezionata. A questo punto non ci resta che scrivere il nostro titolo che apparirà direttamente nello stile desiderato. Per proseguire con la scrittura senza mantenere lo stile della Word Art basterà cliccare nella parte del documento che ci interessa ed automaticamente la scrittura tornerà normale. COn il programma, tuttavia, vengono forniti pochi temi grafici, quelli più comuni e diffusi. Se si preferisce usarne altri, ci sono moltissimi pacchetti gratuiti o a pagamento che si possono scaricare da Internet, l'importante è verificarli con un antivirus, specie se la repository da cui si prendono non è delle più famose.