Tra i comandi utili e fondamentali per la realizzazione di una serie di diapositive, da non sottovalutare mai nella vostra creazione, è quell nominato "animazioni". Con l'uso di questo strumento, potrete decidere in che direzione, e soprattutto con quale "effetto" le vostre foto appariranno nella vostra animazione. Durante la progettazione della Vostra presentazione, cliccando sul tab "presentazione" e poi sul primo tastino che comparirà subito a destra denominato "dall'inizio", in qualsiasi momento potrete vedere il risultato della vostra creazione, in questo mdoo potrete modificare cio' che non vi garba prima di salvare il progetto.
Alla tab "Presentazione" possiamo avviare un'anteprima dello scorrimento delle diapositive, proprio come se utilizzassimo un proiettore, registrare dei commenti con la propria voce se si dispone di una cuffia con microfono, regolare gli intervalli delle diapositive, nasconderne qualcuna per valutare se sia opportuno eliminarla o meno, e aspetto di rilievo, gestire le animazioni preimpostate e quelle personalizzate, che permettono di regolare ad esempio un suono, un jingle, con la comparsa di una foto, di una scritta o di una clipart, gestirne la comparsa e la sincronizzazione tra i vari elementi che si andranno ad inserire a proprio piacimento nella finestra di lavoro.
Le ultime 2 tabs "Finestra" e il punto di domanda ci forniscono informazioni sull'area di lavoro attiva e informazioni tecniche sul programma.
Cosa fondamentale in corso d'opera e prima della chiusura del programma, ricordarsi di salvare cliccando sull'icona del floppy che in genere è posta sotto la barra dei comandi, tra una serie di altri infiniti strumenti, il cui nome comparirà non appena ci si avvicina con il puntatore.
Una volta che avremo completato l'inserimento dei video, dei testi, foto, audio, musica e registrazioni e tutto ciò che riterremo utile per il nostro obiettivo per cui abbiamo realizzato la presentazione, che potrà essere la tesi di laurea o una ricorrenza di famiglia, non ci resta che ricontrollare che tutto sia sincronizzato al meglio e il gioco è fatto. La nostra serie di diapositive è pronta!
Buona visione! ;-)