Introduzione
I computer, al giorno d'oggi, hanno subito una rapida diffusione proprio dovuta alle moltissime funzioni che questa macchina riesce a svolgere in maniera molto rapida e sempre più precisa, riducendo se non dimezzando lo sforzo umano, facendo anche risparmiare tantissimo tempo prezioso. Per questo motivo il pc non è utilizzato solo in campo lavorativo, ma anche per scopi privati dove viene utilizzato ad esempio per navigare su internet, leggere mail, effettuare videochiamate, scrivere documenti di testo e moltissime altre funzioni. Tuttavia se siamo alle prime armi con il mondo dei computer, per riuscire ad imparare ad utilizzarlo alla perfezione non dovremo fare altro che ricercare su internet tutte le guide che, passo dopo passo, ci illustrino le varie operazioni da svolgere poter eseguire tutte le operazioni desiderate. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire a creare correttamente un account Windows Live ID.
Occorrente
- Personal computer
- connessione internet
Accedere al sito MSN
L'operazione preliminare da compiere consiste, nell'aprire il browser che si è soliti usare e digitare nella barra degli indirizzi il nome della pagina web ufficiale di MSN, ovvero http://it.Msn.Com/. Attendere qualche secondo, in modo che la pagina web si carichi completamente, poi fare click sulla dicitura "Accedi" che sarà visibile in alto a destra. Si aprirà così una nuova pagina, in cui verrà visualizzata la pagina di accesso. In basso ci sarà anche però una scritta, "non hai ancora un account Microsoft? Iscriviti ora". Fare click su "Iscriviti ora". Ora non dovrete far altro che inserire i vostri dati personali, seguendo le indicazioni dettagliate che vi vengono man mano fornite.
Scegliere nickname e password
Nella schermata successiva, si dovrà introdurre il proprio "Windows Live ID", ovvero un nickname di propria scelta, ovviamente la parola deve rispettare le regole della community. Nel caso in cui quel nickname fosse già in uso, se ne dovrà scegliere un altro, fino a trovarne uno libero: basterà aggiungere qualche numero o lettera alla parola base che si era pensata, oppure se possibile la punteggiatura. In seguito si dovrà scegliere e inserire anche una password (meglio se alfanumerica). La password viene fatta digitare due volte. Se si è in possesso di un altro indirizzo e-mail è bene inserire anche quello (sarà utile per recuperare la password nel caso in cui venga dimenticata), oppure si possono inserire le domande segrete. Compilare gli altri campi inserendo i dati anagrafici. L'ultima operazione consiste nella trascrizione del codice di controllo captcha, se il codice vi risulta errato allora accertatevi di non aver attivato il blocco maiuscole, poi fare click sul tasto "Crea account".
Accedere con il vostro nuovo account
Con questo si è conclusa l'operazione di registrazione a Windows Live: lo dimostrerà il fatto che si aprirà subito una nuova pagina web nella quale viene visualizzata la nuova casella di posta elettronica Outlook. L'account è immediatamente funzionante e può essere usato per inviare e ricevere e-mail, ma anche per avere accesso a tutti gli altri servizi compresi nel pacchetto Windows Live ID. Raccomandatevi di appuntarvi la password e il nickname per evitare di perderlo, altrimenti non vi sarà più possibile accedere ed usufruire dei relativi servizi. Buon lavoro!!